RAI PER AIRC
Da lunedì 4 a domenica 10 novembre le trasmissioni televisive e radiofoniche Rai ospitano una campagna di informazione per raccontare i progressi della ricerca.
AIRC NELLE SCUOLE
Mercoledì 6 e giovedì 7 novembre in oltre 60 scuole secondarie superiori i ricercatori incontrano gli studenti per presentare le nuove sfide della ricerca sul cancro con l’obiettivo di appassionare i più giovani alla scienza
NELLE UNIVERSITÀ
Giovedì 7 novembre, “Incontri con la ricerca”. Questo progetto, realizzato insieme alle più prestigiose università italiane, racconta la ricerca oncologica di oggi ai ricercatori di domani. Gli incontri sono previsti negli atenei di Bologna, Padova, Chieti e Catania.
CIOCCOLATINI DELLA RICERCA
Sabato 9 novembre in oltre seicento piazze, con una donazione di dieci euro è possibile sostenere il lavoro dei ricercatori e ricevere dai volontari Airc una confezione di ottimi cioccolatini. Da lunedì 11 novembre a venerdì 15 la distribuzione prosegue nelle filiali UBI Banca e sui portali Saldi Privati ed ePRICE. Lindt, partner dell’iniziativa, garantisce la qualità del prodotto. Info e punti di distribuzione su www.airc.it o numero verde 800.350.350.
SETTIMANA DELLA BUONA SPESA
Da sabato 2 a sabato 9 novembre Esselunga garantisce un importante contributo al lavoro dei ricercatori invitando i propri clienti a sostenere la ricerca sul cancro.
UN GOL PER LA RICERCA
Sabato 9 e domenica 10 novembre i campioni delle squadre di Serie A scendono in campo per invitare i tifosi a sostenere i giovani talenti della ricerca.

CERIMONIA
Lunedì 11 novembre, al Quirinale, il presidente della Repubblica conclude “I Giorni della ricerca” ricevendo Airc, i suoi ricercatori e sostenitori. In questa occasione viene attribuito il premio “Credere nella ricerca” a chi si è particolarmente impegnato al fianco di Airc.