PHOTO


Dal 4 maggio è in vigore il cosiddetto “bonus mamma”: 800 euro a ogni mamma per la nascita o l'adozione di un minore. È una misura inserita dal governo dei MilleGiorni nella legge di bilancio per il 2017. Il bonus viene concesso in un'unica soluzione ed è legato al numero dei figli nati o adottati. Ovvero nel caso due figli, alla mamma andrebbero 1.600 euro.
CHI PUÒ CHIEDERLO? Tutte le mamme residenti in Italia (indipendentemente dal reddito), di cittadinanza italiana o comunitaria (e le non comunitarie in possesso di status di rifugiato politico o con permesso di soggiorno Ue per lungo periodo) che hanno partorito nel 2017 e le gestanti che hanno terminato il settimo mese di gravidanza ( corredata della certificazione sanitaria rilasciata dal medico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attestante la data presunta del parto). possono richiederlo: questo vale anche in caso di adozione o di affido di un minore avvenuti dopo il primo gennaio 2017.
COME PRESENTARE LA DOMANDA Possono farlo tutte le madri dal settimo mese di gravidanza fino al primo anno dalla nascita per quelli nati dopo il 4 maggio. Per chi fosse nato dal primo gennaio al 4 maggio l'anno di tempo inizia a decorrere da quest'ultima data. È possibile presentare la domanda via web sul portale dell'Inps, al contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile; integrato oppure tramite i patronati. Questo il link alla pagina del sito dell’inps
COME VIENE PAGATO Le modalità di pagamento previste sono:
• bonifico domiciliato presso ufficio postale;
• accredito su conto corrente bancario;
• accredito su conto corrente postale;
• libretto postale;
• carta prepagata con IBAN.



