Con le mani nella marmellata
L’Antitrust ha sorpreso un altro produttore con le "mani nella marmellata". Il provvedimento ha colpito un’azienda che produce confetture e prodotti a base di frutta a causa di diciture “scorrette”. La multa di 20 mila euro è stata appioppata a una società della provincia di Sondrio che invitava i consumatori ad acquistare i suoi prodotti "dietetici".
In particolare, sotto la lente di ingradimento dell'Antistrust è finita la dicitura “senza zuccheri aggiunti” e il termine “Diet”. L’Antitrust ha multato l’azienda: «……perché la ridotta evidenza grafica del termine “aggiunto” rispetto alle parole “senza zucchero” potrebbe far ritenere che i prodotti pubblicizzati siano privi di zuccheri, circostanza che nel caso di specie non appare veritiera; anche la dicitura “senza zucchero aggiunto” non è spendibile in ragione del succo d’uva che viene, di regola, utilizzato per le sue proprietà dolcificanti».
L’Antitrust ha sorpreso un altro produttore con le "mani nella marmellata". Il provvedimento ha colpito un’azienda che produce confetture e prodotti a base di frutta a causa di diciture “scorrette”. La multa di 20 mila euro è stata appioppata a una società della provincia di Sondrio che invitava i consumatori ad acquistare i suoi prodotti "dietetici".
In particolare, sotto la lente di ingradimento dell'Antistrust è finita la dicitura “senza zuccheri aggiunti” e il termine “Diet”. L’Antitrust ha multato l’azienda: «……perché la ridotta evidenza grafica del termine “aggiunto” rispetto alle parole “senza zucchero” potrebbe far ritenere che i prodotti pubblicizzati siano privi di zuccheri, circostanza che nel caso di specie non appare veritiera; anche la dicitura “senza zucchero aggiunto” non è spendibile in ragione del succo d’uva che viene, di regola, utilizzato per le sue proprietà dolcificanti».


