PHOTO
Mi sembra che ai nostri giorni ci sia troppa confusione sul sesso e la sessualità. Un tempo la Chiesa dava precise disposizioni, condannava certi comportamenti sessuali anche in famiglia. Quest’atmosfera che tutto è “sempre e comunque peccato”, col tempo, è entrata nell’inconscio di adulti e anziani, soprattutto nelle donne. Ora, invece, si assiste al fenomeno contrario, specie nei giovani, sulla base di un edonismo che permette tutto. È vero che anche il Vangelo ammette la ricerca della “gioia” ma, evidentemente, si tratta di un’altra gioia. Da parte dei sacerdoti o di esperti se ne sentono di tutti i colori. E anche il cristiano che vuol essere ligio al proprio “credo”, si trova di fronte a molti dubbi. Mi rendo conto che il tema è impegnativo e necessita di concretezza nell’esposizione, né può essere trattato in modo vago. Non la faccio lunga e vengo al dunque: potrebbe indicare a me, e probabilmente anche ad altri lettori, uno o più libri che ne trattino, in modo semplice e chiaro? Mi piacerebbe che l’autore fosse un laico e non un teologo, cioè qualcuno che abbia una diretta esperienza dei problemi. Anche se i sacerdoti hanno una buona conoscenza che deriva dal confessionale.
V.P. – Forlì
Non per tirare l’acqua al proprio mulino, ma vorrei intanto invitarla a leggere quanto scriviamo su Famiglia Cristiana, dove oltre ai servizi e alle inchieste su educazione alla sessualità e all’amore, abbiamo diverse rubriche nella sezione “In famiglia”, con interventi di esperti che alla competenza professionale aggiungono l’esperienza pratica, essendo genitori di più figli. Non le indico dei libri specifici, sarebbe lunga la lista, ma le do i nomi di due autori laici che tanto hanno scritto su questi temi: Giorgio Campanini e Osvaldo Poli. Metta piede in una libreria San Paolo e scelga il testo che più risponde alle sue esigenze.
V.P. – Forlì
Non per tirare l’acqua al proprio mulino, ma vorrei intanto invitarla a leggere quanto scriviamo su Famiglia Cristiana, dove oltre ai servizi e alle inchieste su educazione alla sessualità e all’amore, abbiamo diverse rubriche nella sezione “In famiglia”, con interventi di esperti che alla competenza professionale aggiungono l’esperienza pratica, essendo genitori di più figli. Non le indico dei libri specifici, sarebbe lunga la lista, ma le do i nomi di due autori laici che tanto hanno scritto su questi temi: Giorgio Campanini e Osvaldo Poli. Metta piede in una libreria San Paolo e scelga il testo che più risponde alle sue esigenze.



