Gli acquirenti di una navigatore Garmin che, a titolo diverso (ci vivono, ci lavorano, fanno i turisti), devono affrontare Milano e la sua ormai nota Area C, dal mese di gennaio hanno un alleato in più: dal sito www.garmin.it/download è possibile scaricare gratuitamente la mappa della zona a traffico limitato corrispondente alla Cerchia dei Bastioni, là dove l'accesso delle auto è stato fortemente disincentivato (5 euro al giorno l’ingresso). In collaborazione con il Comune di Milano, Garmin è stata grado di realizzare una mappa digitale di tutti gli accessi all'Area C, completa di tutte le informazioni sulla disciplina che la regolamentano. Punto di forza dell'applicazione è l'inclusione delle fasce orarie in cui i varchi dell'Area C sono disattivi, permettendo il transito senza il pagamento del ticket. La mappa, inoltre, è stata tarata per ricevere avvisi solo in corrispondenza delle vie di accesso alla congenstion area, non all'interno o all'uscita così che l'automobilista non venga continuamente distratto da messaggi che gli risulterebbe del tutto inutili. Accordo analogo, sempre a costo zero, è stato raggiunto per i navigatori Tomtom che identificano l'Area C come la londinese "congestion charge": sul dispositivo vengono segnalati gli orari di attivazione (da lunedì a venerdì, dalle 7.30 alle 19.30) e si avvisa il guidatore, nel caso in cui venga impostata una destinazione all’interno della Ztl o si debba attraversarla per raggiungere la via richiesta, che l’itinerario prevede strade a pagamento.
Due “navigatori” per l’Area C
Entrare con l’auto nel centro di Milano costa 5 euro. Il Comune si è convenzionato con due produttori per aiutare gli automobilisti
1 febbraio 2012 • 10:00


