Maria Beatrice Toro, da sempre sul campo per quanto riguarda le tematiche relative all’infanzia, alle relazioni familiari e al sostegno alla genitorialità sta per pubblicare il suo nuovo saggio Crescere con la Mindfullness. Guida per bambini (e adulti) sotto stress (Franco Angeli)  e  in occasione della Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ha stilato un breve decalogo. Restano ovviamente intoccabili i 54 articoli della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia. Un testo ancora oggi fondamentale e cui bisogna sempre riferirsi ogni qualvolta si affrontano temi riguardanti l'infanzia.

I cinque punti proposti dalla Toro riflettono, comunque, quelli che sono i bisogni più attuali dei bambini di oggi. Cinque proposte da attuare per il benessere dei nostri figli.  


CINQUE NUOVI DIRITTI PER L'INFANZIA

 

1 - Diritto alla presenza consapevole

Ogni bambino ha diritto all’attenzione consapevole dei genitori.

2 - Diritto alla privacy digitale

Ogni bambino ha il diritto alla tutela della sua immagine.

3 - Diritto alla lentezza

Ogni bambino ha diritto ai suoi tempi e a fare una cosa per volta.

4 - Diritto alla condivisione

I bambini devono potersi incontrare tra loro, in casa o fuori, scegliendosi per affinità e passare del tempo insieme condividendo giochi scelti da loro.

 5 - Diritto ai no

L’adulto ha il dovere di insegnare ciò che è giusto e ciò che è sbagliato anche attraverso i "no"