Importante compleanno per la regina più famosa. Moglie, madre, nonna e bis-nonna, attraversando due secoli ha accolto i cambiamenti e ha cominciato a pagare le tasse
Mangia poco e parla ancora meno ed è timidissima. Da sempre dorme in una camera separata dal marito al quale, però, è molto legata e nei suo novant’anni di vita ha cambiato quasi tutto, dal modo di vestire all’approccio ai figli, all’atteggiamento che ha nei confronti dei sudditi. Unici punti di riferimento gli amatissimi cani corgi e i cavalli che le fanno compagnia, fin da quando era bambina, e il Dio e il Paese che ha promesso di servire, quando venne incoronata a Westminster nel lontano giugno 1953.
La regina Elisabetta compie 90 anni e il suo regno festeggia uno dei suoi pochi punti fermi in un Paese tradizionalissimo e molto secolarizzato, dove il monarca è anche capo della Chiesa e architrave vivente di una Costituzione scritta che non c’è.
I bellissimi capelli della regina, mai tinti, prima castani, poi un po’ bianchi, oggi bianchissimi, raccontano una lunga storia di sopravvivenza fatta di duro lavoro, senso del dovere e fedeltà alla propria vocazione e alla routine di tutti i giorni. Il mondo, da sempre, la vede ricca e felice ma Elisabetta è sopravvissuta fino a oggi miracolosamente a un forte movimento repubblicano che potrebbe pensionarla in qualunque momento.
La sovrana lavora ancora 40 ore alla settimana, leggendosi tutti i documenti che le manda il Primo ministro, ogni giorno tranne che a Natale e a Pasqua. Molto influente – le sue opinioni sul Brexit, la possibile uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, hanno fatto parlare per giorni il Regno –non arriva mai in ritardo. Dà da mangiare personalmenteai suoi amatissimi cani corgi, che ha chiamato “la mia famiglia”, ma non ne alleva più. Non, come si è scritto, perché non vuole lasciarli senza padrona, ma perché ha paura che la facciano inciampare. Anche in tanta praticità, così inglese, sta il segreto del suo successo. Chi sa, per esempio, che la regina si veste sempre tutta dello stesso colore, dal cappello alle scarpe, perché, così, è visibilissima nella folla? Elisabetta ha imparato dalla nuora Diana a interessarsi e a toccare ipiù poveri e andarli a trovare a casa loro, nei pub e nelle case popolari, dove non era mai entrata prima. Ha cominciato a pagare le tasse e a togliere qualche membro della famiglia dalle finanze pubblicheavviando la monarchia inglese, per quanto possibile, verso un modello scandinavopiù risparmioso e meno pomposo. E continua a pregare, con fedeltà, tutti i giorni, quel Dio nel quale crede profondamente. Momento chiave dei festeggiamenti per il suo compleanno, il prossimo 10 giugno quando il marito Filippo raggiungerà i 95 anni, sarà una funzione di ringraziamento a Dio, nella cattedrale di San Paolo. E, a giugno, oltre alla parata di Stato, quando la sovrana è solita ispezionare l’esercitonotando anche il più piccolo bottone mancante dalle uniformi, uno spettacolo con 900 cavalli e oltre 1.500 cavalieri e artisti, per il quale sono stati venduti 25 mila biglietti già lo scorso novembre. E il giorno esatto in cui diventa novantenne, il prossimo 21 aprile? La sovrana camminerà tra la folla, a Windsor, come ha fatto per tutta la vita,cercando i cuori e le menti dei suoi sudditiai quali si è dedicata senza risparmio.