PHOTO
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha chiesto la riduzione dello stipendio. Non è la prima volta che lo fa, aveva già inoltrato analoga richiesta nel precedente settennato. Ora la rinnova in modo che la “pratica” vada avanti. Il Presidente ha chiesto al ministero dell’Economia e delle Finanze di ridurre il suo assegno personale, stabilito per legge, in misura pari al trattamento pensionistico che riceve dall'Inps per i suoi anni da professore universitario. Per cui la prevista somma annuale di 239.182 euro lordi viene ridotta di circa 60 mila euro, portando l'importo lordo annuo da percepire a 179.835,84 euro. Mattarella ha confermato la rinuncia anche per il nuovo settennato all'adeguamento dell'assegno personale all'indice dei prezzi al consumo (adeguamento Istat) che avrebbe comportato un aumento di circa 16 mila euro. Va anche ricordato che il Presidente della Repubblica non percepisce la pensione (vitalizio) maturata nel corso dell’attività parlamentare.
La retribuzione prevista per legge per il Capo dello Stato è di circa 240 mila euro (parificata allo stipendio del primo presidente della Corte Cassazione). Al Quirinale nessuno può superare questo tetto sotto il quale peraltro il Presidente è abbondantemente e per sua esplicita volontà. Infatti lo stesso Mattarella all’inizio del suo primo mandato ha imposto per dipendenti e collaboratori il divieto di cumulo tra stipendio, vitalizio e pensione. Al fine del mandato presidenziale, i presidenti uscenti della Repubblica diventano senatori a vita e usufruiscono unicamente del trattamento riservato ai senatori.
Il trattamento mensile del Capo dello Stato, tenendo conto che non è prevista la tredicesima mensilità, è pari 14.986 euro al mese lordi. Cifra sicuramente alta, che però - visto il prestigio della funzione - non costituisce certo un primato nel mondo. Anzi. Il primo ministro di Singapore ad esempio, percepisce 1,61 milioni di dollari all'anno. Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, ogni anno guadagna 400 mila dollari. Per il suo ruolo di presidente della Francia, Emmanuel Macron riceve uno stipendio lordo di 181.680 euro, più o meno come Mattarella.



