PHOTO
È morto a Roma il cardinale Angelo Sodano. Per lunghi anni nunzio apostolico e poi Segretario di Stato con Giovanni Paolo II, che accompagnò in 54 viaggi apostolici, e Benedetto XVI, era stato contagiato dal Covid- Nato a Isola d'Asti il 23 novembre 1927, le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime ore. La malattia da Covid 19 si era aggiunta ad altre patologie rendendo necessario il ricovero alla clinica Columbus. Nominato nel 1991 da Giovanni Paolo II Segretario di Stato, aveva poi dato le dimissioni dalla carica il 15 settembre 2006 sotto papa Ratzinger. Il 21 dicembre 2019 papa Francesco aveva invece accettato la rinuncia da quella di Decano del Collegio Cardinalizio..
Secondo di sei figli, Angelo Sodano è nato da Giovanni, eletto alla Costituente nelle fila della democrazia cristiana. Entrato nel seminario della sua città aveva poi proseguito gli studi a Roma. Era stato ordinato sacerdote nel 1950. Undici anni dopo comincia la sua carriera diplomatica come addetto alla nunziatura apostolica in Ecuador. Nel 1968 è a Roma, con il cardinale Segretario di Stato Agostino Casaroli, nel Consiglio per gli affari pubblici. Dal 1977 è nunzio apostolico in Cile, negli anni del dittatore Pinochet. Ordinato vescovo nel 1978, organizza la controversa visita in Cile di Giovanni Paolo II. Nel 1990 diventa pro-segretario di Stato e l’anno successivo viene creato cardinale e diventa Segretario di Stato. Confermato Segretario di Stato da Benedetto XVI, ne ha preso il posto come decano del collegio cardinalizio. Al termine del mandato, per raggiunti limiti di età, gli è succeduto il cardinale Tarcisio Bertone. Avendo già raggiunto gli ottanta anni di età non ha preso parte al conclave che ha eletto papa Francesco. Accettandone le dimissioni, nel 2019, da decano del collegio cardinalizio, papa Francesco gli ha conferito il titolo onorifico di decano emerito.
I porporati morti per Covid, oltre a Sodano, sono stati il brasiliano Eusebio Scheid, Jorge Urosa Savino, arcivescovo emerito di Caracas e José Freire Falcão, arcivescovo emerito di Brasilia



