Nato a Genova nel 1952, sposato, 4 figli, una laurea in Biologia,specializzato in Gestione dei conflitti e delle crisi umanitarie a Lovanio (Belgio) e a Harvard (Usa), Sandro Calvani ha lavoratoin 135 differenti Paesi per conto della Caritas italiana, prima, e di alcune agenzie dell’Onu, poi. È stato, tra l’altro, direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) nella sede per l’Asia e il Pacifico (1999-2004) e in quella per la Colombia (2004-2007). Tra il 2007 e il 2010 Sandro Calvaniha diretto l’Unicri, l’Istituto delle Nazioni Unite per la ricerca,la formazione, la cooperazione tecnica e la diffusione delle informazioni sulla prevenzione del crimine e sulla giustizia, che ha sede a Torino. È autore di 20 libri.
Sandro Calvani, per ufficio il mondo
Ha cominciato nel settore internazionale della Caritas italiana, quindi ha lavorato nel sistema Onu: Organizzazione mondiale della sanità e Ufficio contro droga e crimine (Unodc).
3 luglio 2011 • 07:00


