Le chiamano “revenge song”, vendetta in musica. In pochi giorni due star del pop, Shakira e Miley Cyrus, si sono vendicate dei loro ex. Shakira, con la canzone BZRP Music Session #53, ha superato i 14 milioni di stream su spotify e i 63 milioni di accessi su youtube, mentre la Cyrus si appresta a diventare virale con il suo album Flowers uscito il giorno del suo compleanno del suo ex marito e in cui la cantante confessa di aver ritrovato l’amore per se stessa. Nel suo video, invece, Shakira, lasciata dal marito Gerard Piqué dal quale ha avuto due figli e che le ha preferito la 24enne Clara Chia Marti, canta «Hai scambiato una Ferrari con una Twingo, hai scambiato un Rolex con un Casio. Pensavi di avermi ferito e mi hai reso più dura, le donne non piangono più, le donne fatturano». La risposta del calciatorea non si è fatta attendere. Mostrando in tv il suo orologio durante una diretta per lanciare il suo progetto sportivo Kings League, Piqué ha detto: «Questo Casio è per tutta la vita...Casio non sarà Rolex, ma ha raggiunto un accordo di sponsorizzazione con la Kings League» .

Entrambi mettono in piazza le loro liti pur senza nominarsi direttamente e i problemi con il fisco. In Spagna, dove i due si erano trasferiti quando il campione ha giocato con il Barcelona, il Manchester United e la nazionale spagnola, la magistratura ha chiesto a Shakira di pagare 14,5 milioni di dollari in tasse sul suo reddito globale nei due anni tra 2012 e 2014. Se riconosciuta colpevole Shakira rischia fino a otto anni in carcere e una multa di oltre 23 milioni di Euro. Lei canta: «Mi hai lasciato con la suocera come vicina, la stampa alla porta di casa e un debito con il fisco». Lui, sui soldi, al momento non risponde. C’eravamo tanti amati, scrive qualcuno su un rapporto di coppia durato dieci anni. E per il quale neppure la presenza di due figli minori ha consigliato riservatezza.