Anche quel genio di Leonardo da Vinci, alla fine, si è dovuto arrendere alla tecnologia: e così i tecnici del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, con il contributo della Fondazione IBM Italia e IBM Human Centric Solutions Europe, hanno realizzato un'applicazione, "LeonardoAround", che consente agli appassionati di arte di seguire, passo passo, le tracce di Leonardo nei luoghi di Milano che lo videro protagonista. Anche e soprattutto quelli meno conosciuti o addirittura scomparsi: chiese, edifici pubblici, musei, vie d'acqua e monumenti, ma anche personaggi illustri legati a Leonardo e alla sua epoca che testimoniano la grandezza del più completo "artista" italiano della storia. Ricchissime le funzionalità della app che individua punti di interesse, suggerisce percorsi tematici, propone contenuti multimediali, oltre a link di approfondimento, informazioni pratiche sui luoghi da visitare e mappe navigabili.