Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa ChiariGiornalista Diario di un Paese difficile da arbitrare
Da Torino a Negrar, se la vendetta si rimangia la civiltà 11 agosto 2023 Tre episodi ravvicinati ci interrogano. A Negrar, nei giorni scorsi Chris Obeng, tredicenne, è stato investito a morte e non soccorso per tempo, un fatto... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La solitudine di Marinella ci riguarda 19 febbraio 2022 Oggi Como ha salutato Marinella Beretta, la signora che è stata trovata seduta su una sedia nella sua casa, due anni dopo che era morta. C’erano tante... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La libertà di Djokovic 15 febbraio 2022 Apprendiamo che il numero 1 del tennis mondiale, Novak Djokovic, piuttosto che sottostare a un eventuale obbligo, sarebbe disposto a rinunciare al Roland Garros, a... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lettera aperta ai maturandi, dal foglio bianco di chi scrive per mestiere 10 febbraio 2022 Cari maturandi, credetemi, il panico da foglio bianco lo abbiamo avuto tutti, anche noi che scriviamo, più o meno degnamente, per campare. Non è mezzo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Djokovic, se il numero 1 è più uguale degli altri 04 gennaio 2022 Novak Djokovic, numero uno del tennis mondiale, non ha mai fatto nulla per nascondere le proprie posizioni no vax, anzi. Nel giugno 2020, in pieno lockdown sportivo,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La mia odissea alla conquista dello Spid, sperando che serva ad altri 12 agosto 2021 Tombola! Alla fine la mail che conferma «l’avvenuta attivazione dello Spid» è arrivata. Ma per un paio di settimane il mio Spid – il... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lettera aperta agli amici over 70: mi siete indispensabili, lasciatevelo dire 02 novembre 2020 Miei cari amici, non è la prima volta che, durante questa difficile situazione di epidemia e di connesse discussioni più o meno allo sbaraglio, scelgo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Niente mascherine, niente partita. L'atto di responsabilità della Cremonese 28 settembre 2020 Lo Zini è un piccolo San Siro, uno di quegli stadi in cui gli spalti arrivano in campo, la partita si vede bene dappertutto. Dunque non ci sono scuse.... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La scuola non può vincere da sola la scommessa contro il Covid-19, ha bisogno di tutti 14 settembre 2020 È il sabato sera prima della riapertura delle scuole, nel clima ancora estivo, in strada ragazze e ragazzi si incontrano a grandi gruppi, anche 20-30 alla... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Fase 2, tempo della responsabilità sì ma per tutti 06 maggio 2020 La “fase due”, ci ripetono, è la fase della responsabilità, il suo successo – cioè il fatto che non ci ritroviamo tutti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Cari amici, non siete "congiunti" ma grazie di esserci 29 aprile 2020 Cari amici, non faccio nomi per ragioni di privacy, ma poi la lettera aperta vi arriverà privatamente e son convinta che ciascuno di voi in un modo o... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
25 aprile, Costituzione e libertà quanto mai attuali nella Liberazione da reclusi 23 aprile 2020 Poche volte nella vita, noi nati nel secondo Dopoguerra, abbiamo sentito nella carne l’importanza di tante regole scritte nella nostra Costituzione come in... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Prescrizione e giustizia, temi troppo complessi per essere ridotti a slogan 16 febbraio 2020 Non è una novità che la giustizia penale diventi un argomento, talvolta anche strumentalmente, politico: da sempre il tema produce tensioni ideologiche... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Gianfelice Facchetti, l'arte di parlare di calcio a teatro 16 gennaio 2020 Non era facile la scommessa che Gianfelice Facchetti ha fatto con sé stesso, portare a teatro il pallone – in un monologo con inserti musicali dal vivo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Caso Schwazer, chi ama lo sport faccia il tifo per la ricerca della verità 18 ottobre 2019 «Indizi di manipolazione», «ragionevole dubbio sulla colpevolezza dell’indagato (Alex Schwazer)». Finché queste cose le dicono le... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quel gioco inopportuno sui binari di Auschwitz 27 marzo 2019 La pagina ufficiale del Memoriale di Auschwitz-Birkenau, nei giorni scorsi, ha pubblicato alcune foto di ragazzi, in visita alle vestigia del più devastante... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il coraggio e la memoria, non solo Falcone e Borsellino 20 marzo 2019 Arriveranno i cortei, le immagini, i cartelli colorati e quella foto, sempre quella in cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, seduti a un tavolo, già... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le donne di Collovati 18 febbraio 2019 Alla fine le scuse di Fulvio Collovati, seguite al serpeggiare della notizia che la Rai starebbe valutando la sua sospensione dalla trasmissione Quelli che il calcio,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La giapponese di Pesaro e la sciagurata di Trani 18 febbraio 2019 Il sindaco di Pesaro sta cercando una ragazza giapponese che da tempo s’adopera a togliere i mozziconi di sigarette da una piazza per premiarla. Il sindaco di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Tra le madri di Napoli e Orietta Berti 14 gennaio 2018 «Mio figlio ha dovuto subire l'asportazione della milza ma poteva capitargli anche qualcosa di peggio. Non è possibile che episodi del genere si... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi