Mt 1,16.18-21.24 - San Giuseppe, Sposo della Beata Vergine Maria - Solennità - (19 marzo 2025) -
La figura di Giuseppe deve essere riscattata da un devozionalismo che non gli rende merito. Certamente la grande devozione che lo accompagna nella sensibilità della Chiesa riguarda in un certo senso la gratitudine nei suoi confronti per ciò che ha fatto, e per come lo ha fatto.
Ma credo che la cosa più bella di lui ce la racconti il Vangelo perché la sua umanità, la sua creatività, la sua fedeltà sono quel punto di appoggio che Dio ha usato per rendere possibile la storia della salvezza. Ogni grande storia ha bisogno di concretezza, e Giuseppe è colui che ha reso concreta la promessa di Dio. Quando tante volte pensiamo a Dio che ci protegge e ci custodisce, facciamo fatica a capire in che modo Egli lo faccia.
La verità è che Dio usa sempre l’umanità di qualcuno per esercitare su di noi protezione, custodia, cura. Giuseppe è il modo con cui Dio è stato accanto a Maria e a Gesù, e proprio per questo non possiamo immaginare uomo migliore di lui. Dio non avrebbe mai scelto un mediocre per restare accanto a Maria e al suo figlio unigenito. Giuseppe è dotato di un’umanità luminosa e affidabile. Ecco perché la Chiesa lo riconosce come suo patrono perché sa che in lui troverà sempre tutto ciò che Maria e Gesù hanno sperimentato. In un mondo che scarseggia di padri, sappiamo di avere in San Giuseppe un’immagine bellissima di paternità che attraverso la comunione dei santi continua a fare del bene, ad essere presente nei momenti difficili, a farsi strumento della provvidenza quando tutte le nostre possibilità sembrano esaurite. Ma qual è il segreto di Giuseppe?
Potremmo trovarlo in un unico versetto: “Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa”. In pratica, Giuseppe ha tentato di fare la volontà di Dio concretamente, senza se e senza ma. È proprio per questo Dio lo ha reso una casa costruita sulla roccia. Andiamo quindi da Giuseppe, e non torneremo mai a mani vuote.
Vai alle LETTURE DEL GIORNO