È affollata l’agenda di papa Leone XIV che torna a Castel Gandolfo a cavallo di Ferragosto. Il Pontefice ha particolarmente apprezzato la bellezza naturalistica e paesaggistica oltre che la calorosa accoglienza riservatagli a luglio e potrebbe trasferirsi alle ville pontificie della cittadina già mercoledì 13, mantenendo così l'impegno dell'udienza generale della mattina in piazza San Pietro.

I suoi impegni a Castel Gandolfo sono poi concentrati nel prossimo fine settimana. Venerdì 15, solennità dell’Assunzione di Maria, il Papa alle 10 celebra la Messa nella parrocchia pontificia di San Tommaso. Alle 12, in piazza Libertà, il consueto appuntamento con l’Angelus.

Per domenica 17, invece, si sono aggiunti nuovi impegni. Alle ore 9.30, Leone XIV si recherà al Santuario di Santa Maria della Rotonda di Albano Laziale, per celebrare la Messa con i poveri assistiti dalla diocesi e con gli operatori della Caritas diocesana. Alle ore 12, seguirà l'Angelus in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo. Subito dopo, il Pontefice pranzerà con circa cento poveri e volontari della Caritas della diocesi di Albano nel giardino del Borgo Laudato si’ dove a luglio aveva celebrato la Messa per la Custodia del creato.

A confermarlo al Sir il vescovo di Albano, monsignor Vincenzo Viva: «Saranno presenti circa cento persone tra assistiti, volontari e operatori della pastorale della carità», ha detto, «è un gesto che esprime vicinanza e attenzione verso persone che portiamo nel cuore e che, come ricordano i Padri della Chiesa, sono il tesoro della comunità cristiana».

L'iniziativa, nata a livello locale, è stata proposta dal vescovo stesso: «Mi sono fatto portavoce e ho trovato una risposta generosa. Siamo pieni di gioia».

Il Papa potrebbe trattenersi nella cittadina laziale fino ad una settimana, rientrando in Vaticano martedì 19 per l'udienza generale del giorno successivo.