Una fiaccolata e un seminario per la pace in occasione della visita di papa Francesco a Redipuglia. A promuoverli ad Assisi sono la diocesi, le famiglie francescane e il comune con l’adesione della Tavola della pace, del Coordinamento nazionale degli enti Locali per la pace e i diritti umani e del Comitato promotore della marcia Perugia-Assisi. «Nei giorni scorsi - dichiara Flavio Lotti, coordinatore del comitato promotore della Perugia-Assisi - papa Francesco ci ha invitato tutti a reagire contro la Terza guerra mondiale in corso e sabato, a cento anni dalla prima guerra mondiale, ricorderà le vittime di tutte le guerre. Con questo stesso spirito noi ci riuniremo ad Assisi per riflettere sulla gravità della situazione internazionale e rinnovare il nostro impegno concreto per la pace».

La fiaccolata in memoria delle vittime di tutte le guerre si svolgerà per le strade di Assisi venerdì 12 alle 20.30. Il seminario “Costruttori di pace”, che vede la partecipazione di giovani, scuole, gruppi, associazioni ed enti locali, ha inizio venerdì 12 settembre alle 17 e si conclude sabato 13 settembre alle 18. «Al centro dell’incontro - si legge in una nota - ragioni, proposte, obiettivi e svolgimento della Marcia Perugia-Assisi del 19 ottobre ma si comincerà discutendo cosa sta succedendo nel mondo e si scriverà l’agenda politica della pace».