PHOTO
CREDERE DA BAMBINI E DA ADULTI
«Inoltre», ricorda ancora Serena, «da piccola facevo parte di un gruppo francescano: mi divertivo tantissimo con loro, organizzavano recite teatrali, a cui prendevo sempre parte, e cantavo anche nel coro della chiesa. Praticamente la mattina andavo a scuola mentre il pomeriggio lo trascorrevo in parrocchia: la chiesa è stata la mia formazione». Un cammino dal quale Autieri non ha mai sviato. A differenza di molte persone che nascono in contesti cattolici ma poi diventano indifferenti, l’attrice non ha attraversato un periodo di crisi o allontanamento: «Semmai ho avuto un periodo di apertura e di curiosità verso il mondo», spiega. «Avevo amiche che avevano abbracciato altri percorsi religiosi, come per esempio il buddhismo, e quindi ho iniziato a documentarmi meglio sulle altre strade spirituali perché lo trovavo un gesto culturalmente doveroso. Ho approfondito la conoscenza generale sulle religioni, per poi… restare dov’ero! Certo, crescendo ri-decidi di continuare a credere e il tuo modo di dialogare con Dio diventa più adulto e personale». Rispetto al passato, infatti, Autieri non sempre riesce a frequentare in maniera costante la chiesa, anche per ragioni di lavoro, ma non passa giorno che l’attrice non si ritagli un momento di dialogo e di preghiera con Gesù. «Nel mio cammino di fede, un riferimento fondamentale è don Guido Colombo: il padre spirituale della nostra famiglia», confida. Siciliano, originario di Palermo, don Colombo è un prete paolino che ha conosciuto Autieri ad Alba, tramite amici comuni. I due sono rimasti in contatto e, quando don Guido si è trasferito per lavorare a Roma, la loro amicizia è cresciuta a tal punto che il prete è finito per diventare una persona di casa.
IL CAMMINO DI COPPIA
«Io e mio marito Enrico contiamo molto su di lui: è un vero amico, una persona molto presente. Lui c’è: sempre», continua Autieri. «Con don Guido parliamo di tutto. Io, Enrico e mia figlia Giulia non lo interpelliamo solo quando ci sono delle difficoltà: ci piace condividere tutta la nostra vita, gioie e successi compresi, per avere un terzo punto di vista, peraltro illuminato come il suo. Tra l’altro si sta avvicinando il momento della prima Comunione e quindi Giulia lo sta subissando di domande!», precisa Serena ridendo teneramente. Anche Enrico, il marito di Serena, è vicino alla fede cristiana tanto cha scelto un modo davvero speciale per chiederle la mano: l’ha portata nel cosiddetto Bosco di San Francesco, luogo di armonia e silenzio ai piedi della grandiosa Basilica di San Francesco ad Assisi, e lì si è inginocchiato ai suoi piedi chiedendole di amarlo per sempre. «Molti parlano del matrimonio come di una scelta tosta, impegnativa: per noi non è stato così. Ci è sembrata semmai una decisione molto naturale: eravamo fatti l’uno per l’altra e promettersi amore eterno era un desiderio semplice, spontaneo, che è nato di conseguenza», aggiunge Autieri. «Io poi ci tenevo molto a celebrarlo in chiesa: volevo sposarmi davanti a Dio, nella casa di Dio. Quello è stato il momento clou: la grande festa, che abbiamo comunque organizzato, sarebbe potuta anche non esserci». I due hanno poi fatto tesoro dell’indicazione data, anni fa, da papa Francesco agli sposi: «I famosi “grazie, prego, scusa”, da ripetersi sempre in coppia», conferma Autieri. «Non che esista una ricetta per l’amore eterno ma sicuramente guardare nella stessa direzione è un valore aggiunto: quando abbiamo pareri diversi, io ed Enrico cerchiamo di “intonarci” reciprocamente, cerchiamo l’uno la voce dell’altra, la facciamo nostra. Ecco, penso che questa sia una delle espressioni d’amore più belle».
(In alto, nella foto Ansa, Serena Autieri)
Chi è
Età 45 anni
Professione Attrice, cantante e conduttrice
Famiglia Sposata con Enrico e mamma di Giulia, 8 anni
Fede Coltivata in famiglia e in parrocchia
UN TALENTO DA PALCOSCENICO
Cinema, tv, canzoni, doppiaggio... Serena Autieri è un’artista completa e versatile che con la sua solarità e dolcezza sa conquistare il pubblico. Nata a Napoli il 6 aprile 1976, fin da bambina studia canto e recitazione. Debutta a 22 anni nella soap Un posto al sole e poi nella conduzione di Stranamore con Alberto Castagna. Conferma il successo con fiction, film, il ruolo di valletta al Festival di Sanremo accanto a Pippo Baudo nel 2003, e musical a teatro. Dal 2010 è sposata con Enrico Griselli dal quale ha avuto nel 2013 la figlia Giulia. Attualmente è protagonista in tv su Rai 1 con la conduzione dello show del sabato pomeriggio Dedicato.



