PHOTO
Spicca il nome di Roberto Herlitzka, gran signore del teatro italiano, fra i premiati della XX edizione del Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello, uno storico riconoscimento promosso e organizzato dalla Fondazione Sicilia.
Nella cerimonia che si è svolta a Palermo, a Palazzo Branciforte, Herlitzka ha ricevuto il Premio alla Carriera. Luca Micheletti (regista, drammaturgo e attore) il Premio Internazionale. Antonella Pandini, con il testo “L'ascensore” ha vinto il Premio nazionale per la migliore opera teatrale. Premiati anche Valentina Garavaglia per il miglior saggio critico e Alessandro Pontremoli per il miglior saggio filologico.
Antonella Pandini, sceneggiatrice, autrice di testi per i fumetti, il teatro, la televisione pubblica anche per la San Paolo e le Paoline.
“Questo premio, oltre che commemorare il grande Luigi Pirandello, vuole concentrare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla funzione civile e culturale del teatro, che in tutte le sue forme è un elemento portante di una società critica e matura”, dice il professor Giovanni Puglisi, presidente di una giuria in cui figurano anche i nomi di Paolo Mauri, Alessandro Preziosi, Maurizio Scaparro, Elisabetta Sgarbi, Roberto Alajmo, Paolo Bosisio e Michele Guardì.
“Per me”, dice Herlitzka a Famiglia Cristiana, “il Premio Pirandello è il più bel premio che si possa immaginare. Per diverse ragioni. Intanto il mio saggio finale in Accademia era proprio su un testo di Pirandello. Inoltre la Sicilia è una vecchia passione, infatti io e mia moglie siamo stati qui per il nostro viaggio di nozze. Ho grande ammirazione per questa terra magnifica, così legata alla nostra cultura classica”. Herlitzka aggiunge un dettaglio curioso: “Spesso sulla scena o nel cinema mi è stato chiesto di interpretare personaggi siciliani, anche se io sono torinese. Perciò quello che io parlo è un siciliano immaginario, diciamo che si tratta di una musica che cerco di orecchiare”. A marzo Herlitzka tornerà a Palermo per recitare, al Teatro Biondo, “Minetti”, un testo di Thomas Bernhard.



