Istituzioni, il nuovo programma in onda da sabato 24 alle 16,55 su Rai 3 ha come obiettivo far riscoprire – principalmente alle giovani generazioni - i principi fondanti della nostra Nazione, raccontando ai telespettatori anche le figure professionali e le attività quotidiane che si svolgono nei luoghi simbolo della nostra democrazia. In ogni puntata la testimonianza e la collaborazione del Presidente dell’Istituzione guiderà lo spettatore alla scoperta di storie, curiosità, retroscena. Insieme a queste testimonianze dirette, verranno documentati i momenti cruciali, decisivi per la vita del Palazzo: una riunione nevralgica, una visita di primaria importanza, il lavoro necessario per soddisfare le richieste dei cittadini.
Si parte dal Quirinale, il palazzo che ospita la sede della Presidenza della Repubblica. Saranno rievocate le bellezze artistiche, le meraviglie architettoniche, lo splendore dei giardini, ma si vedranno anche le cucine impegnate nella preparazione di un evento centrale per la vita del Palazzo e la delicata missione di chi garantisce la sicurezza. E insieme saranno esplorati reparti sconosciuti, impegnati giornalmente a tenere in contatto l’Istituzione con i cittadini italiani. Documentare la vita quotidiana del Quirinale sarà un modo per conoscere, con uno sguardo nuovo e coinvolgente, le funzioni del Capo dello Stato. All’interno del documentario verrà mostrato un ritratto inedito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, impegnato in un faccia a faccia con i giovani, pronto a rispondere ad ogni tipo di domanda sul suo ruolo istituzionale e sulla sua storia personale.
Si parte dal Quirinale, il palazzo che ospita la sede della Presidenza della Repubblica. Saranno rievocate le bellezze artistiche, le meraviglie architettoniche, lo splendore dei giardini, ma si vedranno anche le cucine impegnate nella preparazione di un evento centrale per la vita del Palazzo e la delicata missione di chi garantisce la sicurezza. E insieme saranno esplorati reparti sconosciuti, impegnati giornalmente a tenere in contatto l’Istituzione con i cittadini italiani. Documentare la vita quotidiana del Quirinale sarà un modo per conoscere, con uno sguardo nuovo e coinvolgente, le funzioni del Capo dello Stato. All’interno del documentario verrà mostrato un ritratto inedito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, impegnato in un faccia a faccia con i giovani, pronto a rispondere ad ogni tipo di domanda sul suo ruolo istituzionale e sulla sua storia personale.


