PHOTO
Cantare in coro aiuta a crescere bene, stemperando anche gli eccessi dell’individualismo, che non risparmiano nemmeno i più piccoli, nella gioia del canto condiviso. E’ il messaggio che da anni porta avanti la Fondazione Mariele Ventre, perché proprio questo era il segreto e la missione della fatina del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna. Insegnare ai bambini a cantare insieme, ascoltandosi l’un l’altro e collaborando, nell’amore comune per la musica.
A vent’anni dalla scomparsa di Mariele e nel ricordo del suo insegnamento, la Fondazione Mariele Ventre, diretta dalla sorella Maria Antonietta, ha organizzato una Rassegna nazionale dei cori scolastici, Scuole in coro per Mariele, che si svolgerà sabato 16 maggio, nel pomeriggio, presso il Teatro Duse di Bologna. Partecipano cori provenienti dalle scuole di tutta la penisola, dal Trentino alla Basilicata alla Calabria, a testimoniare che per fortuna l’insegnamento del canto corale tra i banchi scolastici è in netta ripresa, col gradimento non solo degli insegnanti, che ne comprendono il valore formativo, ma anche delle famiglie.
Grande la soddisfazione di Maria Antonietta Ventre, che da anni, attraverso la Fondazione da lei presieduta, propone alle scuole italiane il progetto “Sulle note di Mariele”, rivolto ai bambini della scuola primaria e dell’infanzia. Un progetto che prevede tra l’altro corsi di formazione per gli insegnanti, l’organizzazione di laboratori di canto corale nelle scuole del territorio nazionale e, cosa non meno importante, la scelta di un repertorio comune pensato per i bambini. “Il nostro vuole essere un riportare il cantare bambino al bambino”, spiega Maria Antonietta Ventre, “per ritrovare la gioia del canto partendo proprio dalla scuola, che è il luogo deputato per eccellenza alla costruzione di personalità serene ed armoniche”.
A vent’anni dalla scomparsa di Mariele e nel ricordo del suo insegnamento, la Fondazione Mariele Ventre, diretta dalla sorella Maria Antonietta, ha organizzato una Rassegna nazionale dei cori scolastici, Scuole in coro per Mariele, che si svolgerà sabato 16 maggio, nel pomeriggio, presso il Teatro Duse di Bologna. Partecipano cori provenienti dalle scuole di tutta la penisola, dal Trentino alla Basilicata alla Calabria, a testimoniare che per fortuna l’insegnamento del canto corale tra i banchi scolastici è in netta ripresa, col gradimento non solo degli insegnanti, che ne comprendono il valore formativo, ma anche delle famiglie.
Grande la soddisfazione di Maria Antonietta Ventre, che da anni, attraverso la Fondazione da lei presieduta, propone alle scuole italiane il progetto “Sulle note di Mariele”, rivolto ai bambini della scuola primaria e dell’infanzia. Un progetto che prevede tra l’altro corsi di formazione per gli insegnanti, l’organizzazione di laboratori di canto corale nelle scuole del territorio nazionale e, cosa non meno importante, la scelta di un repertorio comune pensato per i bambini. “Il nostro vuole essere un riportare il cantare bambino al bambino”, spiega Maria Antonietta Ventre, “per ritrovare la gioia del canto partendo proprio dalla scuola, che è il luogo deputato per eccellenza alla costruzione di personalità serene ed armoniche”.



