Sono solo allo stadio iniziale e queste ricerche non devono alimentare in alcun modo facili entusiasmi. Però gli studi sul diabete di tipo 1 continuano senza sosta e i dati pubblicati sul Journal of Dental Research aprono scenari interessanti e ancora in parte ineplorati nell’analisi della malattia. Attraverso un dente conservato, secondo gli scienziati, le cellule staminali potrebbero essere strasformate in cellule che producono insulina per i glucosio-dipendenti. Quando sono esposte a molto glucosio, infatti, le cellule producono a loro volta molta insulina. Così, nei casi in cui il pancreas non funzionasse perfettamente, le cellule dentarie sarebbero in grado di fornire la quantità di insulina necessaria.
Contro il diabete staminali dai denti
Primi risultati di una ricerca pubblicata dal Journal Denatl Research
23 marzo 2011 • 08:30


