Come educare alla sostenibilità a scuola? Che tipo di laboratori pratici proporre a bambini e ragazzi per coinvolgerli?  Il 4 e il 5 settembre, presso l'Aula Magna del Liceo E. Medi di Senigallia, torna il XIX Seminario di Educazione alla Cittadinanza Globale, promosso da CVM (Comunità Volontari per il Mondo - ETS). Oltre a rappresentare un'occasione di formazione per docenti, aspiranti insegnanti e figure in ambito educativo e sociale, l’edizione di quest’anno, intitolata "Pensare globale, agire locale. Educare alla Sostenibilità a Scuola e sul Territorio”, costituirà anche il lancio del progetto S-Marca, finanziato dalla Regione Marche, con l’obiettivo di sensibilizzare e attivare comunità educanti sul tema della cittadinanza globale e della sostenibilità ambientale nella regione, in collaborazione con i 15 partners: UNIURB, UNIVPM, UNICAM, Liceo Medi di Senigallia, IC Interprovinciale dei Sibillini, IC “Gino Strada” di Monteurano, Università per la pace, Legambiente, Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, Giaconi Editore, Sibillini Experiences, Comune di Altidona, Comune di Montegiorgio, Comune di Ripatransone e Comune di Smerillo. Due giornate per ripensare insieme l’educazione come spazio generativo di cambiamento e impegno responsabile. Attraverso relazioni di esperti, testimonianze e laboratori tematici i partecipanti potranno acquisire e sperimentare approcci, strumenti e buone pratiche da riportare nel proprio contesto intra ed extrascolastico. Tra gli ospiti di questa edizione, il giornalista e volto RAI Davide Demichelis, la pedagogista Silvia Fioretti, l’ingegnere chimico Carlo Santulli, il fisico climatologo del CNR Antonello Pasini, il filosofo Luca Alici e la sociologa e conduttrice RAI Lucia Cuffaro, oltre a formatrici e formatori esperti che condurranno le diverse attività laboratoriali a scelta.
 



come partecipare

È possibile iscriversi online entro il 1° settembre  tramite apposito MODULO DI ISCRIZIONE disponibile al seguente link.
Costo: 50€ - pagabile anche con Carta Docente e comprensivo di coffee break con buffet.
CVM è ente accreditato per la formazione docenti s, pertanto è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. L’iniziativa inoltre è disponibile su piattaforma SOFIA (Codice iniziativa formativa: 99445; Edizione: 149236). Per maggiori dettagli è possibile visitare la pagina dedicata all’evento, scrivere una mail all'indirizzo eas@cvm.an.it o chiamare il numero 0734/674832 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30). 


G