PHOTO


Buon cibo e prevenzione dei tumori è un binomio che porta Fondazione Airc a collaborare da anni con diversi chef e protagonisti della ristorazione E per l’iniziativa delle Arance della Salute, il consueto appuntamento nelle piazze per raccogliere fondi destinati alla ricerca sul cancro (il prossimo 25 gennaio), Alberto Basso, dal 2023 presidente italiano dei JRE-Jeunes Restaurateurs, un’associazione che conta oggi più di 400 ristoranti affiliati, di cui 80 in Italia, ci ha regalato una ricetta per un dessert unico a base di arance e cioccolato. Fateci sapere come vi è venuta!


GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE, POLVERE DI BISCOTTO, GELATINA E ZEST DI ARANCIA
PER LA GANACHE
60 gr latte intero
30 gr glucosio
90 cioccolato FONDENTE 70%
60 panna liquida
Portare il latte con al glucosio a 90°C,
aggiungerci il cioccolato e per ultima la panna liquida
Frullare il tutto fino a rendere il composto omogeneo.
Fare raffreddare in frigorifero all’interno di una sac-a-poche
PER IL BISCOTTO
160 gr burro
65 gr zucchero a velo
20 gr tuorlo (1 tuorlo)
220 gr farina “00”
Un pizzico di sale
Impastare tutti gli ingredienti assieme fino ad ottenere un
composto omogeneo.
Stendere con un mattarello e cucinare in forno a 180°C per circa
15 minuti. Quando freddo sbriciolare.
PER LA GELATINA DI ARANCIA
200 gr succo filtrato di arancia
10 gr di zucchero a velo
3 fogli di gelatina
Spremere le arance fino ad ottenere il peso desiderato
(ricordiamoci sempre di filtrare il succo)
Aggiungere lo zucchero a velo.
Scaldare una piccola parte di succo di arancia e scioglierci la
gelatina precedentemente idratata in acqua fredda.
Versare in una ciotola e fare rapprendere in frigorifero.
Quando pronta tagliare a piccoli cubetti.
IMPIATTAMENTO
In un piatto fare uno spuntone di ganache, ricoprirla con il biscotto
sbriciolato e mettere 3 cubetti di gelatina di arancia. Per ultimo
completare con la zest di arancia



