Stasera alle 23.25 su Rai3 terza puntata di "Sirene", il programma condotto da Margherita Granbassi (foto). Si comincia con un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza tra Firenze e Prato su alcune attività illegali effettuate tra money trasfer e luoghi di lavoro dove diritti umani e condizioni igieniche sono un’utopia per uomini, donne e bambini cinesi sfruttati da individui della loro stessa comunità nei capannoni dell’area tessile di Prato. Un traffico che negli ultimi quattro anni ha movimentato rimesse dall’Italia verso la Cina per oltre 5 miliardi di euro. Nel secondo servizio verrà raccontata una delle operazioni più difficili compiute dalla Guardia Costiera 90 miglia a sud di Lampedusa: quattro motovedette ed un elicottero si sono spinti fin nelle acque territoriali libiche per salvare 370 migranti stipati in un barcone da 6 giorni alla deriva, senza viveri e acqua. Il racconto attraverso immagini inedite di quella lunghissima giornata, lo sforzo dei soccorritori e la felicità di uomini, donne e bambini tratti in salvo. Infine, immagini esclusive dell’Arma dei Carabinieri alla scoperta del bunker nel quale è stato catturato un importante boss latitante dalla 'ndrangheta: una squallida tana sotterranea, invisibile ed inaccessibile, in mezzo alla campagna.
I lavoratori cinesi sfruttati a Sirene
Margherita Granbassi racconta altre tre operazioni compiute dalle forze dell'ordine
23 febbraio 2012 • 06:30


