Milano ci ha abituato a risorgere con umiltà, intelligenza e lungimiranza, anche dopo le situazioni più drammatiche, traendo da esse preziosi insegnamenti. Oggi, dopo la pandemia e i difficili mesi del lockdown che hanno messo in discussione valori, stili di vita, mete e tempi, ci chiediamo come affrontare il futuro.

Per questo è stata organizzata una serata dedicata a Milano, ai milanesi, alla città e alla comunità, sapendo che per avviare una ricostruzione è necessario compiere un viaggio nelle straordinarie vicende civili, culturali, psicologiche, umane della città.

Il Sindaco di Milano, Beppe Sala, con Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti, Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, dialogherà con Marco Garzonio, psicoanalista e scrittore, autore de La città che sale (Edizioni San Paolo), mentre l'attrice Anna Nogara dedicherà alcune letture al passato, al presente e al futuro della città. Modera Alessandro Zaccuri, giornalista e scrittore.

Lunedì 28 giugno alle ore 18:30 al Teatro Franco Parenti di Milano, via Pier Lombardo 14.

Per informazioni: https://teatrofrancoparenti.it/spettacolo/la-citta-che-sale/


Il libro