Presentato in anteprima nazionale alle Giornate degli Autori, sezione indipendente della Mostra del Cinema di Venezia, arriva su Sky Arte il 21 ottobre alle 21.15  il docufilm Parola ai giovani, prodotto da AUT AUT e diretto da Angelo Bozzolini a cura di Giovanni Caccamo. Il documentario – in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand - nasce dall’omonimo progetto editoriale  che comprende il volume Manifesto del Cambiamento e l’album Parola lanciato dall’Artista lo scorso anno, in risposta all’appello dello scrittore Andrea Camilleri, che affidò alle nuove generazioni l’arduo compito di far partire un nuovo umanesimo. 



Caccamo ha raccolto le voci di giovani eccellenze italiane e Maestri, per aprire un confronto generazionale sulle tematiche più urgenti e delicate della nostra società: Alienazione, Accoglienza, Conoscenza, Elettezza, Empatia, Gratitudine, Reset, Restituzione, Rinascita, Scuola, Senticeto, Sincerità, Tempo, sono le parole di cambiamento cardine di questa riflessione corale di Marco Anastasio - rapper; Andrea Bocelli - cantante; Guglielmo Castelli - pittore; Mario Ceroli - scultore; Mariangela De Luca - docente, scrittrice; Agnese Di Lorenzo - studentessa di filosofia; Paola Egonu - pallavolista; Salvatore Esposito - attore; Remon Karam - attivista per i diritti umani; Laura Marzadori - primo violino Teatro alla Scala; Mimmo Paladino - pittore; Arnaldo Pomodoro - scultore; Filippo Scotti - attore; Virginia Stagni - manager Financial Times; Jacopo Tissi - etoile; Riccardo Zanotti - cantautore frontman dei Pinguini Tattici Nucleari.
Ciascuno raccontando la propria storia, i fallimenti, rivela quale sia la propria visione di cambiamento, una virtù applicata al quotidiano per costruire un futuro in evoluzione.