PHOTO
Si concludono oggi a Firenze gli Stati Generali della lingua italiana nel mondo, iniziativa promossa dal ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Miur e Mibact. 250 milioni di persone nel mondo parlano italiano e si sentono legate alla cultura italiana. L'italiano è la quarta lingua più insegnata al mondo perché è sinonimo di bellezza, bontà e di un certo modo di vivere.
In concomitanza con questo evento, fino al 24 ottobre è possibile scaricare gratuitamente (dopo questa data sarà a pagamaneto), il volume L'editoria italiana nell'era digitale, realizzato dall'Accademia della Crusca e curato dal professor Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia e titolare della rubrica "Parlare & scrivere" su Famiglia Cristiana.
L'e-book celebra la grande tradizione del libro italiano, partendo dalle origini fino ai nostri giorni.
Ecco il link dal quale scaricare il volume:
http://www.goware-apps.com/leditoria-italiana-nellera-digitale-accademia-della-crusca/
In concomitanza con questo evento, fino al 24 ottobre è possibile scaricare gratuitamente (dopo questa data sarà a pagamaneto), il volume L'editoria italiana nell'era digitale, realizzato dall'Accademia della Crusca e curato dal professor Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia e titolare della rubrica "Parlare & scrivere" su Famiglia Cristiana.
L'e-book celebra la grande tradizione del libro italiano, partendo dalle origini fino ai nostri giorni.
Ecco il link dal quale scaricare il volume:
http://www.goware-apps.com/leditoria-italiana-nellera-digitale-accademia-della-crusca/



