Voyager conclude il suo ciclo estivo con una puntata speciale dedicata a santa Teresa di Calcutta, stasera 4 settembre su Rai 2, in prima serata. Una data doppiamente importante perché coincide con i venti anni dalla morte (avvenuta il 5 settembre 1997) e un anno dalla canonizzazione voluta da papa Francesco con una cerimonia che si è tenuta il 4 settembre 2016.. Un viaggio nei luoghi simbolo della sua opera straordinaria, la scuola a Calcutta delle Suore di Loreto, il suo primo ordine, nella quale svolgeva il ruolo di direttrice, la prima baracca che prese in affitto quando decise di lasciare il convento e vivere in mezzo ai poveri, e poi la sede di Roma delle Missionarie della carità che Madre Teresa considerava una seconda casa. A testimoniare l’amicizia con Madre Teresa ci sarà il cardinale Angelo Comastri, che ha di recente pubblicato un libro edito da San Paolo dal titolo Madre Teresa, ho conosciuto una santa. «Anni fa intervistai Comastri per uno speciale  sulle domande che fanno i fedeli sulla Pasqua», dice il conduttore di Voyager Roberto Giacobbo, «e in quell’occasione vidi che portava un anello che gli aveva regalato Madre Teresa. Ha iniziato così a raccontarmi la sua vita. In particolare in questo speciale ha ricordato come  alle persone che le chiedevano perché spendeva tante energie per un uomo che stava per morire diceva: “Ognuno ha diritto a essere rispettato fino all’ultimo secondo della sua vita”». 
Voyager aveva dedicato in passato una puntata a Madre Teresa, concentrandosi su un momento delicato in cui aveva vissuto una profonda crisi di fede, in cui le si era insinuato un dubbio sulla presenza di Dio, tema che verrà toccato di passaggio anche in questa puntata. Altra preziosa testimonianza sarà quella della nipote di Madre Teresa, Agi Bojaxhiu, la sua unica parente ancora in vita, che vive a Palermo.
«Sarà un momento toccante», anticipa Giacobbo, «perché ci regala un ricordo molto familiare, ne parla come di sua zia, non come di una santa. Madre Teresa ha lasciato un segno sia laico sia cristiano. È stata una donna tanto umile e vicina alla sofferenza. Sono sicuro che dopo aver visto il nostro speciale molte persone si accorgeranno che non la conoscono affatto ».




Oggi puoi leggere GRATIS Famiglia Cristiana, Benessere, Credere, Jesus, GBaby e il Giornalino! Per tutto il mese di agosto sarà possibile leggere gratuitamente queste riviste su smartphone, tablet o pc.