PHOTO


È giunto alla quinta edizione Bookcity, l’evento di Milano dedicato ai libri e alla lettura che cresce di anno in anno e quest’anno mette in campo oltre mille eventi tra letture, incontri con le scolaresche, spettacoli, conferenze, dibattiti, mostre disseminati in molti luoghi di tutta la città. Ma quattro saranno i luoghi simbolo dove si concentrano il maggior numero di eventi: il Castello Sforzesco, Il teatro Franco Parenti, Mudec, il museo delle culture, la Triennale di Milano. Numerosi gli ospiti internazionali:a inaugurare giovedì 17 novembre al Teatro dal Verme interviene da una delle voci più autorevoli della narrativa turca: Elif Shafak, che riceverà il Sigillo della Città dalle mani del Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Così come a chiudere ka manifestazione domenica 20 novembre, al Teatro Franco Parenti, ci sarà Clara Sánchez con Marcello Fois che parleranno del seguito de “Il profumo delle foglie di limone”. Con letture di Isabella Ragonese. Il 19 novembre nella cornice delle Gallerie d'Italia di Piazza Scala e della mostra su Bellotto e Canaletto che inaugurerà nei giorni successivi, Luis Sepúlveda - intervistato da Ranieri Polese - affronterà il tema della condivisione, nell’incontro dal titolo “Lo stupore del racconto”. Sempre il 19 novembre al Teatro Litta, Alessandro Baricco affianca gli studenti del laboratorio teatrale del Liceo Ginnasio Giovanni XXIII di Bergamo, che hanno partecipato al progetto LAIV della Fondazione Cariplo, in un reading dal titolo "Ulisse e Polifemo", leggendo alcuni passi tratti dal IX libro dell'Odissea in una performance di lettura espressiva realizzata insieme a Pandemonium Teatro.
L’elenco di tutti gli ospiti e degli eventi, che sono quasi tutti a ingresso gratuito, su www.bookcitymilano.it


Numerosi gli ospiti internazionali:a inaugurare giovedì 17 novembre al Teatro dal Verme interviene da una delle voci più autorevoli della narrativa turca: Elif Shafak, che riceverà il Sigillo della Città dalle mani del Sindaco di Milano Giuseppe Sala. Così come a chiudere ka manifestazione domenica 20 novembre, al Teatro Franco Parenti, ci sarà Clara Sánchez con Marcello Fois che parleranno del seguito de “Il profumo delle foglie di limone”. Con letture di Isabella Ragonese. Il 19 novembre nella cornice delle Gallerie d'Italia di Piazza Scala e della mostra su Bellotto e Canaletto che inaugurerà nei giorni successivi, Luis Sepúlveda - intervistato da Ranieri Polese - affronterà il tema della condivisione, nell’incontro dal titolo “Lo stupore del racconto”. Sempre il 19 novembre al Teatro Litta, Alessandro Baricco affianca gli studenti del laboratorio teatrale del Liceo Ginnasio Giovanni XXIII di Bergamo, che hanno partecipato al progetto LAIV della Fondazione Cariplo, in un reading dal titolo "Ulisse e Polifemo", leggendo alcuni passi tratti dal IX libro dell'Odissea in una performance di lettura espressiva realizzata insieme a Pandemonium Teatro.
L’elenco di tutti gli ospiti e degli eventi, che sono quasi tutti a ingresso gratuito, su www.bookcitymilano.it



