E’ un griot, un cantastorie, e fin dall’antichità chi appartiene al suo gruppo in Senegal ha il compito di tramandare le storie di padre in figlio. Magatte Dieng è il protagonista di “Radici”, la serie di reportage firmati da Davide Demichelis, in onda stasera alle 23.10 su Rai3.
Dieng vive a Torino ed è sposato con una ragazza italiana. Suona le percussioni, balla, canta, tiene corsi di musica e ama molto il nostro Paese, al punto da non sapere se tornerà mai, definitivamente, in Senegal. “Radici” lo segue durante un suo viaggio in patria. Prima tappa Louga, dove si svolge - ogni anno - un festival molto importante: il “Fespop”, al quale partecipano artisti e cantastorie da vari Paesi africani, ma anche dall’Europa. È una settimana di canti, danze e feste e Dieng partecipa sempre, con la Troupe Comunale di Louga.
Dieng vive a Torino ed è sposato con una ragazza italiana. Suona le percussioni, balla, canta, tiene corsi di musica e ama molto il nostro Paese, al punto da non sapere se tornerà mai, definitivamente, in Senegal. “Radici” lo segue durante un suo viaggio in patria. Prima tappa Louga, dove si svolge - ogni anno - un festival molto importante: il “Fespop”, al quale partecipano artisti e cantastorie da vari Paesi africani, ma anche dall’Europa. È una settimana di canti, danze e feste e Dieng partecipa sempre, con la Troupe Comunale di Louga.


