Stasera all'Ariston

Il cast della serie televisiva Mare fuori sarà ospite sul palco dell’Ariston stasera, mercoledì 7 febbraio, seconda serata di Sanremo 2024, per lanciare l'arrivo su Rai 2 della quarta stagione dal 14 febbraio. Anche l'anno scorso i protagonisti erano stati opsiti a sanremo per lanciare la terza stagione cantando  il brano della sigla O mar for e registrando un picco di ascolti.

Insieme agli attori ci sarà anche lo scrittore Matteo Bussola per un  momento di riflessione sulla violenza di genere



Le storie della quarta stagione

Nella quarta stagione i protagonisti della serie si trovano metaforicamente a navigare in mare aperto. Rosa, Carmine, Mimmo, Kubra, Dobermann, Cucciolo e Micciarella vivono tutti la consapevolezza di non essere più attaccati all’àncora salvifica della famiglia. Sono soli, spinti dalla corrente verso il largo. Ora devono vincere ogni giorno le loro più intime paure per affrontare la vita. Al loro fianco non c’è più l’amore incondizionato della famiglia, ma quello degli amici con cui scelgono di navigare. A contrastare questo racconto ci sono Pino, Edoardo, Cardiotrap, Giulia e Silvia che nel bene e nel male vivono ancora il peso dei legami familiari capaci di condizionare la loro vita. È il momento di crescere e questo significa capire chi si vuole diventare e cosa si desidera essere. Ormai la maggior parte dei detenuti è maggiorenne. Il cambiamento è inevitabile, ma la crescita personale è una scelta che richiede coraggio. Bisogna decidere in che modo e verso dove orientare la propria vita, il proprio viaggio. Chi non lo fa permette ad altri di farlo per lui. La libertà non è solo fuori dal carcere, è anche una conquista interiore dettata dal coraggio di scegliere. La durezza della nuova direttrice forza i ragazzi a una scelta necessaria: ribellarsi per la propria autodeterminazione. Lo scontro fra il mondo degli adulti e quello dei ragazzi è inevitabile per capire chi si è, chi si vuole diventare e trovare la voce per dirlo.



L'inchiesta sul nuovo numero di Famiglia cristiana
Sul numero di Famiglia cristiana in edicola da domani c'è un ampio servizio in cui cerchiamo di capire il motivi dello straordinario successo di una serie di cui sono già state annunciate altre due stagioni, che è arrivata in diversi paesi del mondo e che ha dato vita a un musical ovunque sold out. Abbiamo intervistato il sociologo dei media dell'Univeristà di napoli Sergio Brancato, l'ideatrice e sceneggiatrice di Mare fuori, Cristiana Farina, il regista del musical, Alessandro Siani. E abbiamo raccolto le testimonianze di ragazzi e ragazze che si sono appassionati alle vicende dei giovani detenuti del carcere minorile.