PHOTO


Stasera su Rai 1 in prima serata Fiorella Mannoia debutta nelle vesti di conduttrice con «Un, due, tre... Fiorella!», One Woman Show che fa il bis sabato 23 settembre «Il sabato sera... è un'eredità grossa e se faccio il paragone con gli show del passato mi viene l'ansia», ammette la cantante che non si è mai tirata indietro davanti a nuove sfide anche se, rivela, «non dormo da una settimana». Ironica, spontanea, comunicativa, Fiorella la Rossa promette che scoprirà i suoi lati più nascosti e che sarà soprattutto se stessa «e se sbaglio e faccio dei pasticci, pazienza!». In realtà un termine di paragone ce l'ha, eccome: «Il mio punto di riferimento è il sabato sera di Mina. E mi piacerebbe arrivare almeno vicino a quell'idea di sabato sera lì». Dopo la sua partecipazione al film Sette minuti di Michele Placido, il secondo posto a Sanremo e i 77 concerti in tutta Italia di “Combattente Il Tour una nuova sfida: «A me non piace ripetere le stesse cose all'infinito» dice, «voglio divertirmi». Tanti gli omaggi a partire da quello agli amici scomparsi Pino Daniele e Lucio Dalla «e a tutto il patrimonio storico musicale italiano». Tanti gli ospiti: nella prima puntata ci saranno Alberto Angela, Clementino, Sabrina Ferilli, Max Gazzè, Marco Giallini, Ligabue, Morandi, Federica Pellegrini, Enrico Ruggeri. E Ivano Fossati, sempre restio a certe partecipazioni: «non è stato difficile convincerlo. Gli ho detto che non avrei potuto fare questa esperienza senza di lui». Ricca anche la serata del 23 con Alessandra Amoroso, Loredana Bertè, ancora Clementino, Elisa, Emma, Niccolò Fabi, Edoardo Leo, Mika, Gianna Nannini, Paola Turci, Ornella Vanoni. Ognuno di loro lascerà un segno sul muro che sarà protagonista della scenografia in studio. Il direttore di Rai1, Andrea Fabiano, ha sottolineato come Un, due, tre... Fiorella! è parte integrante del percorso intrapreso dalla Rai: «un percorso che ha con la musica un rapporto forte. Ed è bello avere un'artista come Fiorella che so è voluta mettere in gioco: mostrerà dei lati di sé poco conosciuti, il suo aspetto più umano, ironico e giocoso». Lo show è scritto da Fiorella Mannoia, con Paola Cannatello, Pietro Galeotti, Ermanno Labianca, Massimo Martelli e Giovanna Salvatori. Scenografia di Marco Calzavara. Regia di Cristian Biondani. E domani 17 settembre Fiorella sarà sul palco dell’Arena di Verona per un imperdibile concerto evento, a due anni di distanza dal suo live del 2015 per festeggiare gli oltre 40 anni di carriera e a un anno dalla magica serata di “Amiche in Arena”. A novembre invece sarà in concerto in quattro capitali europee, al Den Atelier di Lussemburgo (19 novembre), al Bataclan di Parigi (21 novembre), a La Madeleine di Bruxelles (22 novembre) e alla Union Chapel di Londra (24 novembre). “Con più speranza che paura”: sono queste le parole (dall’ultimo singolo “Siamo ancora qui”) con cui Fiorella ha annunciato i quattro concerti sui propri canali social.



