PHOTO


Tra i numerosi eventi di Mantova, capitale della cultura 2016, c’è anche Trame sonore a palazzo, un festival di musica da camera che si svolge a palazzo Ducale e in molti altri luoghi d’arte cittadini (Palazzo Te, Palazzo della Ragione, la Basilica di Santa Barbara e Teatro Bibiena) e nelle piazze da oggi 1° giugno a domenica 5 giugno. Protagonista l’Orchestra da Camera di Mantova, in stretta sinergia con la Direzione del complesso museale di Palazzo Ducale e il Comune di Mantova.
180 eventi tra concerti brevi, incontri e percorsi di visita, che si susseguono dal mattino sino al tramonto. Tra i protagonisti grandi nomi della scena musicale odierna come Alexander Lonquich Vilde Frang, Alessandro Carbonare, Anna Kravchenko, Enrico Bronzi, Nicolas Altstaedt, Antonio Ballista, Giovanni Sollima, Bruno Canino, Quatour Hermès, Trio Gaspard, Viviane Hagner, Dora Schwarzberg, Reto Bieri, il Sestetto dei Berliner Philharmoniker.
L’Ospite d’onore è pianista Alfed Brendel, così come sono presenti l’austriaco Deppe e l’italiano Ivan Fedele. Tutti i giorni l’Orchestra è impegnata a eseguire Mozart, e alla Rotonda di San Lorenzo oltre al ciclo “Bach solo” ci sarà l’esecuzione dei notturni di Chopin. Un’attenzione particolare per i bambini grazie alla collaborazione di Segni d’Infanzia, con due percorsi a ingresso gratuito: “Musica da giocare - Laboratorio didattico non stop” e i percorsi esplorativi “Inseguendo il pifferaio magico - Passeggiata tra note musicali e arte”.



