A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, arriva nei cinema italiani il 20,21,22 marzo Pino Daniele - Il Tempo Resterà,  diretto da Giorgio Verdelli, un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo con una straordinaria serie di immagini - molte delle quali mai mostrate finora - testimonianze e performance musicali per offrire l’opportunità di ritrovarne sul grande schermo la musica e il percorso artistico dagli anni ’70 agli ultimi concerti di questo grande artista che ha rivoluzionato e profondamente segnato tanta parte della musica italiana. Pino Daniele nacque il 19 marzo 1955 e morì il 5 gennaio 2015.
Molto del materiale utilizzato per comporre Pino Daniele - Il Tempo Resterà è assolutamente inedito ed è stato selezionato appositamente dal regista attraverso una lunga e paziente ricerca che ha permesso che la voce narrante del film fosse quella dello stesso Pino Daniele, supportato dal contributo di Claudio Amendola. 

Verdelli, che ha conosciuto bene Pino Daniele, realizza un ritratto inedito del musicista, raccontandone il rapporto intimo e profondo con la città di Napoli e la capacità di essere un artista apprezzato a livello internazionale. Emergono così la vita e gli incontri di un uomo unico, tra “appocundria”, musica e poesia: un nero a metà, un Masaniello, un uomo in blues capace di parlare un linguaggio aperto a tutti grazie a una relazione empatica e straordinaria con la terra natale.