PHOTO


Cogli la prima mela, Si può fare e Alla fiera dell’est, La pulce d'acqua, sono alcune delle sue canzoni più conosciute. Cantautore, violinista, polistrumentista, Angelo Branduardi (nato il 12 febbraio 1950 a Cuggiono, in provincia di Milano) è tutto questo e molto di più. Domenica prossima 26 gennaio, ore 7.30, Rai Tre, il grande "menestrello" della musica italiana si racconta al microfono di Eva Crosetta, svelando alcuni aspetti inediti della sua vita: dalla passione per la musica, ai successi internazionali, alle ispirazioni che stanno dietro alle sue creazioni, ma anche il rapporto con la fede, la famiglia, le sue esplorazioni sui vasti mondi del suono sempre alla ricerca di nuove emozioni. Sulle note di alcuni successi senza tempo, Confessioni di un malandrino, Il dono del cervo, Alla fiera dell’Est, L'infinitamente piccolo, Branduardi condividerà aneddoti personali e professionali, offrendo uno sguardo intimo sul suo cammino di ricerca e sugli incontri che hanno influenzato la sua carriera artistica. All'interno del programma di Vito Sidoti, anche l'intervista a p. Enzo Fortunato: tra lui e l’artista un rapporto speciale di amicizia nel segno di Francesco d'Assisi. Regia di Alessandro Rosati.



