PHOTO
Mia figlia non ci sa fare con i suoi due figli: quando è costretta a chiedere il mio aiuto, mi chiama e mi impone di non far niente in casa sua. Ma io trovo il caos! Come faccio a star con le mani in mano? Ma appena ho messo ordine, i due nipotini (quattro e sei anni) corrono, saltano, rimettono tutto in disordine. Insomma: mia figlia non è autorevole. È vero che è separata, è vero che lavora tutto il giorno come una matta, ma… dovrebbe badare di più a questi figli, no? Come posso fare a farglielo capire? Lei mi può aiutare?
ROMINA
Eh no, cara Romina, anche potessi, non ti aiuterei: temo che tu non stia aiutando tua figlia, ma in fondo ricerchi potere su di lei. La vuoi più autorevole con i figli e immagino che tu, Romina, ti sia sentita autorevole a suo tempo con questa figlia unica (era un soldatino, parole tue). È lei, la figlia, che non sa fare la madre!
Ora vorrei mostrarti qualche lato buono di questa figlia infelice: ha trovato che la separazione era necessaria, vedi quanta fatica fa con il suo lavoro, come la sera è stanca e stravolta, come spesso è trattata male anche in ufficio… come crolla sul divano dicendo “nessuno mi aiuta”.
E i bambini inquieti e caotici le saltano in braccio e vogliono le coccole…
Forse è ora di dirle, cara nonna appassionata: “Ti apprezzo tanto, più di così non puoi fare. Sei generosa, dai tutta te stessa ai tuoi fi gli. Vedrai, cresceranno e capiranno un po’ di più. Come posso aiutarti?”. Abbi fiducia in tua fi glia, cara nonna. E guardala con occhi buoni. Apprezza i suoi sforzi e i suoi sacrifi ci. Sarai così per lei un grande aiuto



