PHOTO
ZENO - In Grecia ho visto le musulmane entrare in acqua vestite. In una chiesa mi hanno fatto mettere una specie di gonna perché avevo i pantaloncini. Quando ci cambiamo il costume andiamo a nasconderci. Dio ci ha creati con parti del corpo di cui vergognarci?
L’essere umano è creato da Dio in unità di anima e corpo. Di conseguenza, «Non è lecito disprezzare la vita corporale; è doveroso invece», avverte il Catechismo della Chiesa cattolica, n. 364, «considerare buono e degno di onore il proprio corpo». Nel racconto biblico delle origini, si narra che i nostri progenitori «erano nudi e non si vergognavano», ma dopo la rivendicazione di autonomia rispetto al Creatore «s’accorsero di essere nudi e si coprirono» (Genesi 3, 7). Questo avvenne non perché il corpo era diventato cattivo, disordinato era divenuto il loro sguardo. La parola di Dio, nell’orizzonte dell’opera creatrice di Dio, libera il corpo da ogni forma di vergogna e disonore; è fondamentale criterio per valutare culture, tradizioni e prassi; conferma ed educa al senso del pudore che guida alla manifestazione ordinata dei sentimenti e comportamenti nelle relazioni umane private e pubbliche.
L’essere umano è creato da Dio in unità di anima e corpo. Di conseguenza, «Non è lecito disprezzare la vita corporale; è doveroso invece», avverte il Catechismo della Chiesa cattolica, n. 364, «considerare buono e degno di onore il proprio corpo». Nel racconto biblico delle origini, si narra che i nostri progenitori «erano nudi e non si vergognavano», ma dopo la rivendicazione di autonomia rispetto al Creatore «s’accorsero di essere nudi e si coprirono» (Genesi 3, 7). Questo avvenne non perché il corpo era diventato cattivo, disordinato era divenuto il loro sguardo. La parola di Dio, nell’orizzonte dell’opera creatrice di Dio, libera il corpo da ogni forma di vergogna e disonore; è fondamentale criterio per valutare culture, tradizioni e prassi; conferma ed educa al senso del pudore che guida alla manifestazione ordinata dei sentimenti e comportamenti nelle relazioni umane private e pubbliche.



