PHOTO
ENRICO C. Alla fine della recita del Padre nostro vedo uscire dalla chiesa vari fedeli. È valida la Messa uscendo in quel momento? Quando lo è?
In un rapporto d’amore (e il rapporto con Dio è amore o non è!) non si parla di validità, ma di verità. È valido ciò che è vero. Del resto non sono le semplici formalità burocratiche che fanno la verità di un matrimonio, ma l’amore effettivo che lega i due coniugi. Non è corretto andare a Messa semplicemente per osservare una norma, ma per incontrare il Signore che «come ai discepoli di Emmaus, ci svela il senso delle Scritture e spezza il pane per noi». La Messa è una celebrazione unitaria; è presenza e incontro con il Signore dall’inizio alla fine. Anzi, la Comunione è il vertice della partecipazione attiva. Negli ultimi secoli del primo millennio c’era effettivamente un congedo dopo il Padre nostro per i catecumeni e i pubblici penitenti che non erano ammessi alla mensa eucaristica. Oggi non sembra essere questo il caso. Solo una vera urgenza può giustificare un’uscita anticipata.
In un rapporto d’amore (e il rapporto con Dio è amore o non è!) non si parla di validità, ma di verità. È valido ciò che è vero. Del resto non sono le semplici formalità burocratiche che fanno la verità di un matrimonio, ma l’amore effettivo che lega i due coniugi. Non è corretto andare a Messa semplicemente per osservare una norma, ma per incontrare il Signore che «come ai discepoli di Emmaus, ci svela il senso delle Scritture e spezza il pane per noi». La Messa è una celebrazione unitaria; è presenza e incontro con il Signore dall’inizio alla fine. Anzi, la Comunione è il vertice della partecipazione attiva. Negli ultimi secoli del primo millennio c’era effettivamente un congedo dopo il Padre nostro per i catecumeni e i pubblici penitenti che non erano ammessi alla mensa eucaristica. Oggi non sembra essere questo il caso. Solo una vera urgenza può giustificare un’uscita anticipata.



