FRANCESCA - In Germania quando ho potuto ho frequentato la chiesa cattolica. Una domenica ho assistito alla Messa protestante. Devo parlare al confessore?
La partecipazione all’Eucaristia non è un semplice atto di culto verso lo stesso Signore e di comunione nello stesso Vangelo, ma espressione di unità nelle fondamentali verità di fede e nella stessa Chiesa. Per questo è normale celebrare il giorno del Signore con i fedeli della propria confessione cristiana. Può capitare, specie all’estero, di non poter accedere facilmente a una chiesa cattolica, oppure di essere ospiti in una comunità evangelica, dove si è uniti dallo stesso Battesimo e, in gran parte, dalla stessa fede nell’Eucaristia. La fratellanza nello stesso Battesimo è più forte di tutte le altre declinazioni storiche della medesima fede. L’eccezionale presenza di un cattolico romano a un culto evangelico è preghiera gradita a Dio e un passo in quel cammino ecumenico che impegna tutti a confrontarci, ad arricchirci reciprocamente e a convertirci. Nessuno possiede tutta la Verità; essa è frutto di umile dialogo e fraterna comunione.