PHOTO
Ricetta di @deliziosavirtu, Tiziana Ricciardi per Pasta Sgambaro
ngredienti per 4 persone
- 320 g di Fusilli Sgambaro Etichetta Gialla
- 150 g di burrata
- Granella di pistacchio q.b.
- Olio EVO
- Sale e pepe
Per la tartare di gamberi rosa
- 500 g di gamberi rosa abbattuti
- 1 arancia
- Olio EVO
- Sale e pepe
Per il pesto di pistacchi
- 100 g di pistacchi sgusciati non salati
- 8 g di basilico
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1\2 spicchio di aglio
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento:
Preparate dapprima il pesto di pistacchi. Lavate e asciugate bene le foglie di basilico. Mettete nel bicchiere del mixer i pistacchi, il parmigiano reggiano grattugiato, l'aglio e le foglie di basilico. Unite l'olio extravergine di oliva e iniziate a emulsionare con il frullatore a immersione fino a ottenere un composto omogeneo: se occorre unite ancora un poco di olio extravergine. Una volta pronto tenete da parte il pesto di pistacchio in una ciotola.
Preparate ora la tartare. Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto acqua corrente, staccate le teste, eliminate il carapace e il filo nero sul dorso aiutandovi con uno stuzzicadenti. Tagliateli alcoltello. Metteteli in una ciotola con un filo di olio extravergine di oliva, il succo di mezza arancia e aggiustate di sale. Lasciateli marinare per 15 minuti.
Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata e una volta cotti scolateli. Versateli in una padella con il pesto di pistacchi e fate amalgamare, se occorre allungate con un po' di acqua di cottura della pasta. Incidete la burrata a metà e prelevate la stracciatella contenuta all'interno.
Distribuite nel piatto prima i fusilli, poi la stracciatella, la tartare di gamberi e infine le scorzette di arancia e un po' di granella di pistacchi. Terminate con un filo di olio di oliva estravergine e una macinata di pepe.



