Sono 32.600 (21 mila a Roma) i richiedenti asilo e i rifugiati che durante il 2011 si sono rivolti al Centro Astalli, presieduto da padre Giuseppe La Manna, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’associazione gestisce. Rispetto all’anno precedente, il totale dei pasti distribuiti alla mensa è pressoché raddoppiato, con una media giornaliera di pasti offerti superiore alle 400 unità.

Come ogni anno il Centro Astalli fotografa le condizioni dei richiedenti asilo e dei rifugiati che si sono rivolti alla sede italiana del servizio di assistenza e accoglienza creato dai Gesuiti. A leggere i dati contenuti nel Rapporto 2011, presentato a Roma, il numero delle persone bisognose di assistenza segna un aumento significativo. Un simile boom, che peraltro non si discosta da quanto fatto registrare dalle altre mense sociali di Roma, è dovuto a diversi fattori. In primo luogo l'interruzione della politica dei respingimenti e la grave crisi economica, che si è abbattuta con maggior violenza sui soggetti più vulnerabili come i rifugiati. Tra le persone che si sono rivolte al Centro Astalli nel corso del 2011 sono sempre numerose le vittime di tortura: ne sono state individuate e assistite 363, per la maggior parte provenienti da Paesi africani.



Il Rapporto, oltre a contenere un resoconto di un anno di attività del Centro Astalli, vuole essere uno strumento per capire quali sono le principali nazionalità dei rifugiati che giungono in Italia per chiedere asilo, quanti di loro riescono a ottenere il riconoscimento dello status di rifugiato o la protezione umanitaria, quanti hanno rischiato la vita affrontando viaggi per mare o per terra ai limiti della sopravvivenza per giungere in Europa.

I dati del Centro Astalli arrivano dopo la pubblicazione del  rapporto sull'asilo nei Paesi industrializzati pubblicato dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Questo rapporto (che prende in esame 44 Paesi ) registra un aumento del 20 per cento nel numero di domande d'asilo rilevate nel 2011. Nel 2011 le domande sono state 441.300 contro le 368.000 dello scorso anno. Secondo l'Unhcr, in Italia le domande di asilo sono state 37.350. I richiedenti provenivano principalmente da Nigeria, Tunisia, Ghana, Mali, Pakistan e Costa d'Avorio.