PHOTO
Sono tanti, purtoppo: 15mila bambini costretti nei reparti di lungodegenza degli ospedali di tutta Italia. Giornate scandite da visite e prelievi, esami e referti, un incubo che nulla ha a che vedere con la spensieratezza che la loro età impone. È su di loro che Fondazione Theodora concentra tutte le proprie energie anche grazie al progetto "Un sorriso per i bambini in ospedale": fino al 26 gennaio con un sms solidale al 45502 si offre l'opportunità a un piccolo paziente e alla sua famiglia di rompere la stressante e deprimente monotonia ospedaliera garantendo l'intervento di un medico speciale, il Dottor Sogni, dietro il quale si cela un artista professionista specificamente formato per lavorare in ambito ospedaliero pediatrico.
«L’intervento del clown-dottore di Theodora - spiega Emanuela Basso Petrino, direttore generale della Fondazione - consiste in una visita speciale costruita ad hoc sulla base della patologia e dello stato di degenza, andando così a incidere sulla parte sana del bambino. Perché tutti i bambini hanno diritto a sorridere, anche in ospedale dove anzi è ancora più necessario: perché ridere li rende più forti».
Al di là della leggerezza che portano, infatti, i Dottor Sogni con la loro presenza diventano figure di riferimento, talvolta anche dei confidenti delle paure, delle inquietudini dei bambini: per questo è importante aiutare il progetto e garantire alla Fondazione Theodora la possibilità di continuare a finanziare le visite dei suoi medici-clown e di aggiornarsi formando in modo specifico il proprio personale.
Tra i testimonial della campagna, il portiere della Juventus Gianluigi Buffon, l'attrice Margherita Buy, l'ex campione del nuoto Massimiliano Rosolino e la ballerina Natalia Titova.
«L’intervento del clown-dottore di Theodora - spiega Emanuela Basso Petrino, direttore generale della Fondazione - consiste in una visita speciale costruita ad hoc sulla base della patologia e dello stato di degenza, andando così a incidere sulla parte sana del bambino. Perché tutti i bambini hanno diritto a sorridere, anche in ospedale dove anzi è ancora più necessario: perché ridere li rende più forti».
Al di là della leggerezza che portano, infatti, i Dottor Sogni con la loro presenza diventano figure di riferimento, talvolta anche dei confidenti delle paure, delle inquietudini dei bambini: per questo è importante aiutare il progetto e garantire alla Fondazione Theodora la possibilità di continuare a finanziare le visite dei suoi medici-clown e di aggiornarsi formando in modo specifico il proprio personale.
Tra i testimonial della campagna, il portiere della Juventus Gianluigi Buffon, l'attrice Margherita Buy, l'ex campione del nuoto Massimiliano Rosolino e la ballerina Natalia Titova.



