PHOTO
Italiani: popolo dal cuore grande. Gente solidale, generosa, conviviale, pronta a dare una mano a chi si trova in difficoltà. A confermarlo è l’indagine “Per chi aggiungi un piatto a tavola?”, condotta per Dash dall’istituto di ricerca Demia all’inizio del 2017 su un campione di oltre mille intervistati: per i nostri connazionali la solidarietà non è solo un valore positivo, è uno stile di vita difuso. E se il 92% degli intervistati pensa che il pasto insieme sia il momento migliore per conoscere persone, il 77% condivide l’idea che tutti dovrebbero offrire un pasto a chi ne ha bisogno.
Alla luce di questi dati, Dash è tornata a promuovete la campagna “Aggiungi un piatto a tavola” in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus. Fino a maggio, acquistando i prodotti Dash si può aggiungere virtualmente un posto alla propria tavola, dando un pasto a chi non ce l’ha: per ogni acquisto Procter & Gamble (P&G) dona a Banco Alimentare 0,07 euro: somma che equivale ai costi sostenuti dalla Fondazione per ricuperare e distribuire a vari enti 500 grammi di alimenti.
Quest’anno, inoltre, la campagna si è arricchita con il “Fustino della solidarietà”: il classico fustino di detersivo che ha segnato l’immaginario degli italiani è tornato in edizione limitata, fino al 31 maggio, per donare una settimana di pasti. Obiettivo da raggiungere: 14 pasti per ogni fustino, per coprire il fabbisogno settimanale medio di una persona.



