Era il 1991 quando Chiara Amirante decise di recarsi di notte alla Stazione Termini di Roma per incontrare i tanti giovani in condizione di grave disagio, che avevano della stazione la loro casa. Da quell'esperienza nacque Nuovi Orizzonti, che oggi è una Comunità internazionale, presente in molti Paesi, impegnata nell'intervenire in situazioni di disagio sociale realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi è in grave difficoltà, con una particolare attenzione alle tante problematiche che caratterizzano i ragazzi di strada e il mondo giovanile.

I dati mettono in evidenza che il disagio nel mondo dei giovani è drammaticamente diffuso, acuito dalla lunga fase pandemica. Secondo gli ultimi dati Unicef a livello mondiale avviene 1 suicidio di adolescenti ogni 11 minuti (quinta causa di morte tra i 15 e 19 anni),  1 adolescente su 7 presenta problemi di salute mentale (tra i 14enni con uno sviluppo entro i 24 anni per il 75% dei casi). L’ansia e la depressione rappresentano il 40% dei disturbi diagnosticati. L’80% dei giovani è vittima di polidipendenze e disagi gravi: ansia, depressione, stupefacenti e alcool, internet addiction, pornografia e sessodipendenza, disturbi alimentari. A causa delle crisi sanitarie, politiche ed economiche degli ultimi anni, non da ultimo la guerra in atto nel cuore dell’Europa, l'impatto sulla salute mentale e il benessere dei bambini e dei giovani continua a farsi sentire. 

A questa situazione Nuovi Orizzonti cerca di dare una risposta concreta attraverso il progetto “Punti gioia!”, con il quale intende realizzare esperienze di educazione non formale “potenziate”, coinvolgendo in modo diretto o indiretto più di 8000 giovani in una rete di centri giovani attivati in ciascuna regione d’Italia.  In questi spazi, vengono promosse varie iniziative, attività espressive e laboratoriali di teatro, musica, canto, danza, laboratori artistici e creativi, laboratori multimediali, attività sportive e a contatto con la natura.

Per continuare a sostenere il progetto “Punti gioia!”, Nuovi Orizzonti lancia una campagna di raccolta fondi: dal 26 novembre al 16 dicembre è possibile fare una donazione con un Sms o con una chiamata da telefono fisso al numero solidale 45598. E’ possibile donare anche collegandosi al link: dona.nuoviorizzonti.org.