Sono più di 20 anni che Apurimac lavora in Perù e dal 2004 gestisce e sostiene un programma sanitario che ha già visto la costruzione di un ospedale, del poliambulatorio Lucia Vannucci Maiani a Cusco e l'avvio del servizio di Campagne di sensibilizzazione grazie alle quali si cercano di raggiungere anche le comunità rurali più isolate delle Ande. Grazie a un'unità mobile attrezzata, ogni anni 7mila persone ricevono assistenza con controlli ed esami a cui non mai stati sottoposti prima.

È per questo che sabato 8 e domenica 9 giugno vale la pena raggiungere una delle piazze coinvolte nel progetto pePERUncino (consultale qui): in cambio di una donazione di 8 euro si riceverà in cambio una piantina di peperoncino piccante proveniente dalla Calabria, antico rimedio dagli straordinari e riconosciuti effetti terapeutici fin dall'antichità.