Sulla carta sono tutti d'accordo: Balotelli sbaglia. Ma ha senso pretendere da un calciatore il rispetto delle regole quando gli esempi intorno parlano di una società che tollera sregolatezze a ogni livello, a cominciare da quello della classe dirigente?
Fino a che punto il calcio può continuare la sua vita separata da quanto avviene nella società? Le proteste in Brasile annunciano quelle in Russia (Mondiali del 2018) e in Qatar (Mondiali 2020).
La bella storia del giovane italo-ghanese che, dopo aver trionfato a "Italia's got talent", ha inciso il suo primo disco. «Quando canto, mi sento libero», dice.
E' uno degli agenti più quotati del calcio internazionale, noto per gli affari milionari che procura ai suoi assistiti. "Tutti mi cercano perchè voglio bene ai giocatori".
Tra poche ore, a Kiev, la Nazionale incontra la Spagna in finale. Difficile fare pronostici ma gli azzurri sognano di vincere anche per ridare credibilità al calcio italiano.
Il giocatore è diventato il simbolo dell'Italia multietnica, dove vivono, studiano, lavorano quasi 900mila figli di immigrati. Che attendono la riforma sulla legge della cittadinanza.
Con un gioco di gran classe e una partita straordinaria gli Azzurri di Prandelli vanno in finale con la Spagna. La partita "infinita" contro i tedeschi premia ancora il nostro calcio.
I due giocatori voluti a tutti i costi dal nostro commissario tecnico, Cassano e Balotelli, hanno portato l'Italia ai quarti dell'Europeo. Ora l'Inghilterra o la Francia.
Dopo il secondo pareggio consecutivo nella prima fase di Euro 2012, c'è la seria prospettiva di non accedere ai quarti di finale, se non per eventi straordinari.
Sulla strada degli Europei la Nazionale non vince contro gli Stati Uniti. Pochi dei nostri hanno giocato davvero bene. Molti hanno giocato davvero male.
Stasera l'amichevole a Kiev contro l'Ucraina. Il codice etico del Ct azzurro: correttezza e sportività sopra ogni altra cosa. Anni di acquisti all'estero mortificano il nostro vivaio.