Il fatto che, su Twitter Balotelli abbia 3 milioni e mezzo di seguaci, di followers, mentre Papa Francesco ne ha 2 milioni e mezzo, non può, e non deve preoccupare nessuno.
Se Balotelli gioca a calcio, ha i 50 mila spettatori di uno stadio, e magari anche i 5-6 milioni di telespettatori che lo seguono.
Se Papa Francesco va in Brasile, la patria del calcio, per la GMG, si muove, e parla fra decine di milioni di persone, e, in particolare, proprio giovani. E’ normale che su Twitter, frequentato da persone di età media sotto i 30 anni, Balotelli abbia successo, come hanno successo lo sport e il gossip.
L’importante è che non vengano trasmessi messaggi pericolosi, e, ultimamente, sui social network, un malinteso ha esposto il giocatore a livello razziale. Generalmente, i messaggi sono innocui, e ne vorrei ricordare uno del 29 maggio: “Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare”. Sarebbe bello se Balotelli insistesse su questa forma di comunicazione.
Se Balotelli gioca a calcio, ha i 50 mila spettatori di uno stadio, e magari anche i 5-6 milioni di telespettatori che lo seguono.
Se Papa Francesco va in Brasile, la patria del calcio, per la GMG, si muove, e parla fra decine di milioni di persone, e, in particolare, proprio giovani. E’ normale che su Twitter, frequentato da persone di età media sotto i 30 anni, Balotelli abbia successo, come hanno successo lo sport e il gossip.
L’importante è che non vengano trasmessi messaggi pericolosi, e, ultimamente, sui social network, un malinteso ha esposto il giocatore a livello razziale. Generalmente, i messaggi sono innocui, e ne vorrei ricordare uno del 29 maggio: “Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare”. Sarebbe bello se Balotelli insistesse su questa forma di comunicazione.


