I suggerimenti dell'Istituto superiore di sanità per affrontare l'allarme smog che nelle grandi città italiane sta mettendo a dura prova i cittadini. Anche loro però posso fare qualcosa per combatterlo.
Vaccinazioni obbligatorie per iscriversi a scuola, punizioni per i medici che li sconsigliano, formazione universitaria attraverso un corso di "vaccinologia". L'allarme riguardante il calo dei vaccini ha accelerato il dibattito su come contrastare il fenomeno.
In Italia ogni anno annegano 400 persone. Un'indagine dell'Istituto Superiore della Sanità pone l'accento sui rischi che si corrono in acqua. Il ruolo dei bagnini rimane fondamentale..
Il parere del Consignio Superiore della Sanità "sdogana" questo farmaco con riserva: visto il potenziale effetto abortivo occorrerà che il previo test di gravidanza sia negativo.