Il cardinale Domenico Battaglia ha consegnato il riconoscimento alla nostra vaticanista Annachiara Valle che si è aggiudicata il secondo posto per il suo volume “Mafie e Chiesa” edito da Rcs
Vittime, autori del reato, garanti e mediatori. Organizzata a Castenedolo (Bs) dall'associazione culturale Aldo Moro, una serata di confronto sulla giustizia riparativa
Appello alle donne per dire no alla 'ndrangheta. Il 3 di ogni mese, tanti cittadini scendono per strada, riaffermando il primato della legge, delle istituzioni e del diritto.
Il prefetto di Ragusa, Francesca Cannizzo: «Stop alla nuova schiavitù». Quasi tutti gli immigrati degli ultimi sbarchi hanno diritto o all’asilo o alla protezione umanitaria.
Parte la campagna per i diritti di cittadinanza agli stranieri, mentre arriva la circolare del ministro dell'Interno Maroni sulla sanatoria. In Italia migliaia le domande pendenti.
A Trento i giovani distribuiscono il testo di una Carta "sempre giovane". E un segnalibro con l’articolo 3, la norma che sancisce il principio fondamentale dell’uguaglianza.
In occasione della festa dei santi patroni della città, il vescovo di Brescia, monsignor Monari, invita i poliitici al rispetto della dignità umana e le comunità all'accoglienza.
Impresa e lavoro per lo sviluppo della Regione. Il nome ha radici bibliche: vuol dire "il liberatore”, colui che “paga il prezzo del riscatto” di chi è finito schiavo.
Ha creato un portale per la parrocchia. In modo da poter dialogare anche con i non credenti e i non praticanti. «Su Facebook ho scoperto quanta sete di amicizia ci sia».
Politiche fiscali e per la casa, iniziative educative per integrare e non escludere. Il presidente del Pontificio consiglio per i migranti replica indirettamente alla Moratti.