Si avvicinano i festeggiamenti per la popolare piattaforma lanciata nel 2005 e oggi di proprietà di Google. Solo in Italia fa oltre 20 milioni di utenti unici e 1.2 miliardi di pagine viste il mese. Il 39% degli utenti ha tra i 18 e i 34 anni. E per molti è ormai più importante della televisione.
Un secolo fa scadevano i vincoli dell'opera wagneriana: allora i nostri teatri fecero a gara per metterla in scena, oggi al Comunale di Bologna si festeggia l'anniversario con la direzione musicale di Roberto Abbado e la regia di Romeo Castellucci.
Esponenti del mondo ecclesiastico e della cultura hanno reso omaggio al priore di Bose in un volume che tocca i temi a lui cari. Il 2 maggio, a Torino, la presentazione.
Il Blue Note di Milano, prima sede europea dello storico club del Greenwich Village, festeggia il traguardo con un concerto per tutti. Intervista al direttore Nick the Nightfly.
Un intelligente e divertente saggio del politologo Maurizio Viroli rilegge "Il Principe" del grande pensatore, scritto 500 anni fa, ricavandone consigli per il cittadino elettore.
Il meraviglioso Dvd "Bebè" di Thomas Balmès celebra, con la forza delle immagini, la bellezza della nascita e della crescita, seguendo quattro storie in diverse aree del mondo.
A cinquant'anni dalla misteriosa scomparsa, memoir e libri fotografici rendono omaggio all'attrice, diva per eccellenza e icona della cultura pop. Donna splendida e fragile.
Non poteva essere che la bambina ribelle, innocente e acuta a festeggiare il suo inventore Quino, con una selezione delle migliori strisce pubblicate in 10 anni.
Il grande direttore d'orchestra e il pianista jazz rinnovano il fortunato sodalizio per dare vita a una effervescente interpretazione dei "Suoni degli anni '30".
Duecento anni fa nasceva il grande scrittore inglese, che non dovette inventare nulla delle storie dei suoi memorabili personaggi. Perché le aveva vissute in prima persona.
Nel ventennale della morte, Famiglia Cristiana propone alcuni brani di un Cd con le poesie del frate dei Servi di Maria messe in musica dal maestro Domenico Clapasson.
Esce oggi "Una e indivisibile", il libro che raccoglie le riflessioni del presidente della Repubblica sull'Unità e sul Paese. Che deve includere il Sud e i figli degli immigrati.
Il riconoscimento a don Mazzucato, Battiston, Cipriani, Marchiori e Orhon conferma la vocazione della Fondazione a premiare la solidarietà, il talento e la competenza.
Abbado, Muti, Pappano e la sua Orchestra di Santa Cecilia danno lustro al nostro Paese con la loro partecipazione ai più grandi eventi di musica classica e di lirica dell'estate.
Un ricco programma di eventi e manifestazioni culturali fino al 31 luglio celebra i 150 anni dell'Unità d'Italia. Un'occasione per visitare la capitale americana.